Il fascino del Sacro Monte di Varese visto dall’alto
Il Sacro Monte di Varese raccontato per immagini aeree grazie al progetto di Varese4U - Archeo "In volo sui beni archeologici della provincia"
Due chilometri di acciottolato che salgono lungo le pendici della montagna e conducono al borgo di Santa Maria in un percorso che attraverso un mix di architettura, scultura e pittura descrive i quindici Misteri del Rosario: è il Sacro Monte di Varese, eccellenza del territorio cittadino e sito riconosciuto Patrimonio Mondiale dell’Umanità dal 2003.
Eretto sui monti alle spalle della città tra il 1604 e il 1698, il Sacro Monte di Varese con le sue quattordici cappelle di ispirazione manierista incastonate nella vegetazione, è l’esempio della perfetta integrazione tra scenario naturale ed elementi artificiali.
Un luogo suggestivo, tra i più amati della provincia di Varese, che Varese4U Archeo vi mostrerà da una prospettiva inedita, dall’alto, in un video che permetterà a tutti di apprezzarne l’autentica bellezza.
Nato nell’ambito di Varese4U Archeo, il percorso di storytelling “In volo sui beni archeologici della provincia di Varese” grazie al quale vi abbiamo già mostrato l’Isolino Virginia, il Monte San Giorgio, l’area archeologica di Castelseprio, il vicino Monastero di Torba, la Rocca di Angera e il Monastero di Cairate, vuole raccontare il territorio -e in particolare gli otto siti coinvolti nel progetto– attraverso suggestive riprese aeree.
Per informazioni sul Sacro Monte e su come raggiungerlo clicca qui. Per conoscere (o ripassare) la storia che si nasconde dietro quello che molti abitanti del territorio considerano il proprio luogo del cuore è possibile guardare il documentario qui sotto.
TUTTI I SITI COINVOLTI NEL PROGETTO
• Scopri la storia del sito Unesco Monte San Giorgio
• Scopri la storia del sito Unesco Isolino Virginia
• Scopri la storia dell’area archeologica di Angera
• Scopri la storia dell’area del Monsorino con la civiltà di Golasecca
• Scopri la storia del sito Unesco Castelseprio-Torba
• Scopri la storia del Monastero di Cairate
• Scopri la storia della necropoli Longobarda di Arsago Seprio
• Scopri la storia del sito Unesco Sacro Monte di Varese e Monte San Francesco
I CANALI SOCIAL DI VARESE4U ARCHEO
Video
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
ccerfo su Un Varesotto su dieci vive all'estero: ecco dove si trovano e da dove sono partiti comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.