Come moltiplicare la bontà facendo la spesa al supermercato
Nove giorni per raddoppiare la solidarietà: è la “sfida” che Tigros lancia ai suoi clienti con la sua nuova iniziativa “Raddoppiamo la tua bontà”, dal 1 al 9 dicembre

Nove giorni per raddoppiare la solidarietà: è la “sfida” che Tigros lancia ai suoi clienti con la sua nuova iniziativa solidale sul territorio che continua ad essere colpito dall’emergenza sanitaria del Coronavirus.
Il suo nome è “Raddoppiamo la tua bontà”: dal 1 al 9 dicembre i clienti dei supermercati della catena potranno donare un euro in cassa a favore di una associazione scelta nel punto vendita. Per ogni euro donato Tigros ne devolverà altri due a favore di quella stessa realtà.
Ognuno dei 67 supermercati coinvolti infatti è “collegato” ad associazioni di volontariato che operano in prima linea a livello locale per supportare concretamente il territorio.
Caritas, Croce Rossa Italiana, Protezione Civile, Terres des Hommes ma anche associazioni più piccole ma particolarmente impegnate sul campo: sono queste le realtà – il cui elenco completo è consultabile su tigros.it – su cui l’attenzione e la sensibilità di Tigros si concentrerà in questa nuova iniziativa, con lo scopo di valorizzare il territorio in cui opera e restituire valore alle sue Comunità.
L’iniziativa si affianca ad altre due già attive da aprile: la prima è un servizio telefonico a disposizione dei Comuni per aiutare le persone in difficoltà a fare la spesa, che viene poi consegnata a domicilio dai volontari. La seconda invece è già ben nota ai clienti del supermercato., perchè si tratta del carrello della Spesa Solidale, che si può trovare in tutti i punti vendita per donare prodotti di prima necessità e a lunga conservazione a chi ne ha più bisogno.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.