Giuseppe Piccolomo, Procura e difesa ricorrono in Cassazione
Lo hanno presentato i legali delle figlie parti civili e il sostituto procuratore generale d'Appello

È vero che nel diritto italiano vige il principio del ne bis in idem, non si può cioè venir giudicati per lo stesso fatto, ma se il fatto alla base di un accadimento non è lo stesso?
È la domanda che si fanno i legali delle figlie di Giuseppe Piccolomo che hanno impugnato in Cassazione l’ordinanza della corte d’assise d’Appello di Milano che scagionò il padre dall’accusa di aver ucciso volontariamente la madre nell’incendio dell’auto da lui guidata nel febbraio del 2003: Piccolomo venne condannato nel 2006 per quel fatto, patteggiando una pena, ma per omicidio colposo, alla stregua di un incidente stradale.
Secondo la Corte d’Assise di Varese invece l’imbianchino di Corato avrebbe inscenato l’uscita di strada a Caravate, cospargendo successivamente di benzina l’auto nella quale sedeva la moglie, intontita dai tranquillanti per poi dare fuoco alla macchina.
Una tesi sostenuta dall’accusa e appunto finita con la condanna all’ergastolo. La difesa di Piccolomo sollevò già in primo grado il ne bis in idem che tuttavia non venne accolto dalla corte, cosa invece avvenuta dinanzi ai giudici di Milano.
Ora la palla passa alla Cassazione che dovrà decidere sulla legittimità della decisione dei giudici di secondo grado.
I ricorsi sono due. Uno è della famiglia – le figlie Cinzia e Tina – , patrocinata dall’avvocato Antonio Cozza, e uno presentato dal sostituto procuratore generale Daniela Meliota.
Giuseppe Piccolomo sta scontando la condanna dell’ergastolo per l’omicidio di Carla Molinari la tipografa 82enne assassinata nel 2009 nella villetta di Cocquiio Trevisago: l’omicidio delle mani mozzate.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Gigi Carenzo su Albus Silente è di casa ad Arcumeggia, dove Maura Luoni ha creato la sua terra incantata
Felice su Inizia il processo per la faida degli spacciatori nei boschi di Rescaldina che causò un morto
Giorgio Martini Ossola su Sciopero e treni soppressi in fascia di garanzia, la rabbia dei pendolari allo stremo
Felice su Giornate da "bollino nero" nei pronto soccorso di Varese, Tradate e Angera
GrandeFratello su L'Ospedale del Ponte di Varese sposta il suo baricentro verso il parcheggio pedonale: il progetto approvato in consiglio comunale
Alberto Gelosia su Trenord, sciopero il 30 novembre e 1 dicembre dopo l'incidente in Calabria
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.