Ucraina: le principali raccolte di fondi e beni di prima necessità in provincia di Varese
Anche in provincia di Varese si moltiplicano raccolte di fondi e materiali da inviare nel paese alle prese con la guerra. Abbiamo raccolto alcune delle più significative, messe in campo da associazioni e organizzazioni affidabili e sicure

Sono moltissime in queste ore le iniziative organizzate o spontanee che stanno nascendo in tutta Italia per sostenere la popolazione dell’Ucraina.
Anche in provincia di Varese si moltiplicano raccolte di fondi e materiali da inviare nel paese alle prese con la guerra. Abbiamo raccolto alcune delle più significative, messe in campo da associazioni e organizzazioni affidabili e sicure, e le abbiamo organizzate in questo elenco per dar modo ai lettori di orientarsi. Anche perché, purtroppo, circolano già false raccolte di fondi per i profughi che scappano dalla guerra, con appelli inviati via mail, sui social o su Whatsapp.
Questo elenco verrà man mano aggiornato per darvi conto di quanto si sta muovendo sul territorio provinciale e nei comuni limitrofi ma anche a livello lombardo e nazionale per quanto riguarda le organizzazioni più strutturate:
BESOZZO – L’associazione Italia-Moldova di Besozzo ha attivato una raccolta di beni di prima necessità per aiutare i profughi ucraini. La spedizioni partiranno da Besozzo ogni sabato, a partire dal 5 marzo. Si raccolgono generi alimentari di lunga conservazione e prodotti per l’igiene – Come contribuire
BUSCATE – L’associazione Italia-Ucraina di Buscate ha attivato un canale coi sindaci dell’Altomilanese, coordinati dal sindaco di Buscate Fabio Merlotti. Ecco come sostenere la raccolta fondi per acquistare beni e pagare carburante per il trasporto. Attivata anche una raccolta di medicine e materiale per il primo soccorso – Leggi
CARITAS – la Caritas ambrosiana ha avviato una raccolta fondi: «Servirà a contribuire alla fornitura di beni di prima necessità agli organismi pastorali e umanitari delle Chiese locali e supporterà le Caritas dei Paesi limitrofi (Romania, Polonia e Repubblica Moldova) impegnate a favore dei profughi». Caritas Ambrosiana non raccoglie generi alimentari, coperte, farmaci o qualsiasi altro prodotto da inviare come aiuto umanitario, perché non può garantirne la consegna vista la situazione attuale – L’articolo
CASTELLANZA – Il Comune di Castellanza per agevolare l’informazione e la partecipazione dei cittadini che vogliono sostenere la popolazione ucraina ha pubblicato sul suo sito tutte le indicazioni per donare o partecioare alle diverse iniziative attive in città – Leggi
CROCE ROSSA – La Croce Rossa Italiana ha lanciato una raccolta fondi per sostenere le enormi necessità cui stanno dando risposta senza sosta i volontari della Croce Rossa Ucraina – Come contribuire
GALLARATE – A Gallarate grande partecipazione sta avendo l’iniziativa – avviata già settimana scorsa – della Banca del Tempo, che con il coordinamento di Georgia Gionchetta ha promosso una raccolta di materiali in raccordo con l’associazione Anna Sofia, una realtà storica nel Varesotto, attiva da molti anni e guidata da Alina Bhizik – Leggi
GALLARATE – Auser insieme Gallarate sta lavorando per aiutare la popolazione colpita dalla guerra, in particolare con una raccolta di alimentari a lunga conservazione, prodotti per l’igiene personale, medicinali – Ecco come partecipare
LAVENO MOMBELLO – L’istituto Galileo Galilei di Laveno Mombello raccoglie gli aiuti per l’Ucraina. La scuola si offre come centro di raccolta di materiali utili alla popolazione: gli orari entro i quali si potranno conferire vestiti, generi alimentari e farmaci – Leggi l’articolo
LUVINATE – I comuni di Luvinate, Barasso e Comerio promuovono una raccolta di beni di prima necessità da inviare alla popolazione in guerra in Ucraina. Inoltre Il ricavato raccolto nelle celebrazioni liturgiche di sabato e domenica verrà destinato a Caritas Internazionale e a Caritas Ucraina – Leggi
MALNATE – Aila onlus e Sos Malnate stanno organizzando una raccolta di fondi per acquistare prodotti di prima necessità che verranno poi portati nelle zone colpite dalla guerra – L’articolo
OLGIATE OLONA – La Pro Loco si è messa in moto insieme all’associazione Genitori Ferrini, Nidomipiace e Comune di Olgiate Olona per raccogliere fondi e beni di prima necessità per le centinaia di migliaia di profughi che stanno scappando dalla guerra. – L’articolo
SAMARATE – Tra Samarate e Castano Primo si muove l’associazione Noi con voi, da anni in prima linea con il progetto “Una famiglia per tutti” – Leggi
VARESE – A Varese si sta strutturando una rete per approntare un sistema di accoglienza. Aderiscono ad oggi il Comune di Varese, Curia, Caritas, Croce Rossa, Banco Nonsolopane, Cooperativa Ballafon e Protezione Civile – L’articolo
VARESE – Il Coordinamento Volontariato Varese sta cercando di coordinare le offerte di materiale che stanno arrivando da diverse associazioni e da singole persone. L’associazione Anna Sofia si occupa poi del trasporto e della effettiva distribuzione in Ucraina – Leggi
VARESE – Adiuvare, l’Associazione diabetici uniti di Varese, scende in campo con una raccolta di materiali medici per sostenere i cittadini e i soldati ucraini diabetici che in queste ore convulse potrebbero avere grosse difficoltà a trovare i farmaci e i presidi medici necessari per tenere sotto controllo la malattia – L’elenco dei materiali
VARESE – Dal 2 marzo e fino al 10 marzo, dalle ore 16 alle ore 22, nell’atrio del cinema Multisala Impero di Varese è attiva una raccolta di beni e medicinale organizzata con associazione Cosmopolita, in collaborazione con il Consolato Generale di Ucraina di Milano. – L’elenco dei materiali
VARESE – L’associazione Anna-Sofia ha promosso una raccolta di farmaci e primo soccorso, beni alimentari e indumenti per bambini di cui abbiamo raccontato in questo articolo – Leggi l’elenco
VENEGONO INFERIORE – La Casa davanti al Sole e la Casa del giocatolo solidale cercano associazioni, volontari e figure professionali per costruire una rete che possa rispondere ai bisogni materiali e psicologici dei rifugiati ucraini – Il progetto e i contatti
Tutti gli articoli sulla guerra in Ucraina
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.