La Girometta d’Oro alla Polha di Varese
Il riconoscimento nel quarantesimo anniversario dell'attività. Nella motivazione: "Una realtà che può fare la differenza"

La Girometta d’Oro di Varese, il premio della Famiglia Bosina, è stata conferita alla Polha. L’associazione polisportiva varesina, quest’anno celebra i suoi primi quarant’anni di attività ed è stata premiata nella mattina di domenica durante la tradizionale cerimonia che si è svolta in Salone Estense. Il conferimento è stato uno dei momenti più sentiti della festa di San Vittore che si celebra in città.
Il campanile del Bernascone simbolo di Varese è stato restituito alla città
“Il premio è stata una sorpresa per noi – ha dichiarato la presidentessa Daniela Colonna Preti -. Sono felice che la città e la Famiglia Bosina riconoscano l’operato della nostra associazione».
Costituita il 13 marzo 1982, questa realtà, rappresenta una voce importante del territorio, del mondo sociale e dello sport. “L’attività dell’associazione spazia dall’atletica leggera alla boccia parolimpica, dall’handbike al kayak, dal nuoto al para ice-hockey, dal para snowboard al sitting volley e al tennis tavolo. L’obiettivo principale – è stato ribadito durante la premiazione – dell’associazione non è quello di sfornare campioni ma di avviare allo sport bambini e ragazzi disabili: in questo spazio un’associazione come la Polha può fare la differenza, aiutandoli ad apprendere uno stile di vita sano e positivo, aumentando nel contempo la loro autostima”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.