Saronno
A Saronno Ufo festeggia il primo anno di vita con uno spettacolo sull’Inferno di Dante
Dopo il debutto allo stabilimento Base di Milano l’estate scorsa, la suggestiva messa in scena animata dalle sculture in movimento di Matteo Volpati, replicherà negli spazi di viale Santuario 21 sabato 14 maggio e domenica 15 maggio

14 Maggio 2022 - 15 Maggio 2022
Ufo, lo spazio innovativo per ragazzi nato a Saronno durante la pandemia, celebra il suo primo anno di vita programmando due repliche dello spettacolo sull’Inferno di Dante costruito dai ragazzi con un team di professionisti del teatro di figura. Dopo il debutto allo stabilimento Base di Milano l’estate scorsa e dieci date sold out, la suggestiva messa in scena animata dalle sculture in movimento di Matteo Volpati, replicherà negli spazi di viale Santuario 21, a Saronno (VA), sabato 14 maggio alle 21.00 e domenica 15 maggio alle 16.00 (ingresso gratuito, prenotazioni: occasioni@ufosaronno.com).
Tempo dei primi bilanci, per la nuova realtà per ragazzi che ha suscitato curiosità a livello locale, e non solo: “Ci ha stupito l’attenzione per quello che abbiamo creato: a Ufo sono stati dedicati articoli, servizi, copertine, sono venute persino le telecamere di Rai Uno”, spiega Alessandro Mantegazza, docente di filosofia e socio fondatore di Ufo.
Emanuele Fant, direttore creativo dello spazio saronnese, prova a spiegare le ragioni di questa attenzione: “Quello che facciamo, in fondo, non è niente di nuovo in ambito educativo: stiamo con i ragazzi proponendo loro di esplorare insieme questioni di senso. La novità è forse che cerchiamo di dare alle esperienze che proponiamo uno spessore artistico e artigianale di alto livello, grazie al supporto di artisti e professionisti, pur non chiedendo nessun contributo economico ai ragazzi. Ufo è avvertito poi come un luogo davvero per tutti, non solo per quelli che già fanno un cammino con gruppo precostituito”.
Condividere, sperimentare e crescere. A Saronno Ufo propone un modello educativo differente
Negli otto mesi di apertura Ufo ha registrato centinaia di ingressi, accogliendo principalmente ragazzi delle scuole superiori del territorio in cerca di un luogo dove studiare in gruppo o lontano dalle distrazioni di casa. Alcuni di loro hanno scelto una frequentazione più costante, iscrivendosi ai percorsi, detti Esperienze, di durata annuale: c’è Ufo social team, che lavora sulla comunicazione digitale; Accademia del profondo, che costruisce spettacoli di teatro di figura; Sonora, dedito alla sonorizzazione live; Officina dell’inutile, laboratorio di costruzione; Argonauti, incontri in cui si allenano la retorica e il pensiero.
Laura Banfi, coreografa ed esperta di inclusione, sottolinea un aspetto che si è reso evidente dopo l’apertura di Ufo: “Inaspettatamente ci hanno scritto molti genitori preoccupati per i figli che, dopo l’emergenza Covid, stavano rinchiusi nelle loro camere, rifiutando il contatto con gli altri, spesso persino con la scuola. Noi abbiamo risposto come potevamo: Ufo non è uno spazio attrezzato per far fronte in modo strutturato a questa emergenza, ma può essere un luogo in cui recuperare senza pressioni un minimo di socialità, impegnandosi con un fine concreto”.

Viola Sambrotta, che ad Ufo non si occupa solo di educazione, ma anche del versante economico, sottolinea quanto sia importante il contributo di tanti perché lo spazio possa continuare ad essere gratuito: “Il nostro obiettivo è finanziare le nostre attività con il supporto di donazioni, partecipando a bandi e anche, ed è l’aspetto più sfidante, facendo conto sul nostro lavoro con i ragazzi: per fare un esempio, il nostro spettacolo, essendo un prodotto di ottimo livello, riceve un compenso se replica in un teatro. In questo modo i ragazzi stessi stanno ripagando, divertendosi, l’investimento che Ufo ha fatto su di loro. Questo non solo è utile al progetto, ma ha anche un profondo valore educativo”.
Dopo le repliche di Inferno, Ufo chiuderà per l’estate e tornerà a settembre con nuove proposte. Prima tra tutte, la costruzione di un grande spettacolo tratto dal romanzo Moby Dick per il quale è già in costruzione un capodoglio semovibile di ben 10 metri.

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.
potrebbero interessarti anche

24 Ottobre 2025
“Chiamami Adulto”: a Olgiate Olona un incontro con Matteo Lancini sul benessere degli adolescenti
olgiate olona
Cinema Teatro Area 101 di Olgiate Olona

23 Ottobre 2025
“Attraverso i suoi occhi”: il libro di Michele Imperiali presentato a Varese
varese
Biblioteca Civica

23 Ottobre 2025
“Attraverso i suoi occhi”: Michele Imperiali presenta il suo libro alla Biblioteca civica di Varese
varese
Biblioteca Civica

19 Ottobre 2025
Premio Chiara 2025, alle Ville Ponti di Varese la proclamazione del vincitore
gallarate
Ville Ponti
19 Ottobre 2025
Escursione in bicicletta tra il Monastero di Torba e il Centro Didattico Scientifico di Tradate
gornate olona
Monastero di Torba

17 Ottobre 2025
A Luino un incontro pubblico per parlare della salute della parete addominale
luino
Palazzo Verbania

15 Ottobre 2025 - 10 Ottobre 2025
A Brunello una serata per scoprire l’accoglienza familiare
brunello
Elmec Informatica

15 Ottobre 2025
“Welcome! Il Cocktail dell’Accoglienza”: a Brunello una serata per scoprire il mondo dell’Affido Familiare
Elmec Informatica

13 Ottobre 2025
Due proposte per persone con disabilità sul territorio della Valcuvia
cassano valcuvia
L’Angolo del Sorriso – Negozietto Inclusivo

12 Ottobre 2025
Alla storica Bottega Costantini la Menzione Guido Andloviz
laveno mombello

12 Ottobre 2025
Comerio, una giornata tutta dedicata al mondo Pokémon con Varese Retrocomputing
comerio
Opera hub

11 Ottobre 2025
Parla il Colle: com’è cambiata l’Italia con i messaggi dei Presidenti
castronno
Materia – spazio libero VareseNews

11 Ottobre 2025
Come gestire e moderare il dibattito online nei media locali
castronno
Materia – spazio libero VareseNews

10 Ottobre 2025 - 12 Ottobre 2025
Varese ospita il Villaggio del Condominio dal 10 al 12 ottobre
varese
Palazzo Estense – Municipio di Varese

10 Ottobre 2025
A Varese una cena nel buio per scoprire i sapori con i sensi
varese
Fuoricontesto

10 Ottobre 2025
“Il rifugio dei libri proibiti” reading di e con Giuseppe Civati
varese
Biblioteca Civica

10 Ottobre 2025
Giuliana Sgrena presenta il suo libro “Me la sono andata a cercare”
varese
Biblioteca civica di Varese

10 Ottobre 2025
Alessandro Tinti con “Resistere altrove. Lezioni curde sul contropotere”
varese
Biblioteca Civica

09 Ottobre 2025 - 11 Ottobre 2025
“Fondamentali. Festival dei Diritti” fa tappa anche anche a Materia
castronno
Materia – spazio libero VareseNews

09 Ottobre 2025 - 11 Ottobre 2025
A Varese torna “Fondamentali. Festival dei Diritti”: tra gli ospiti Balzano, Sgrena e Civati
varese

09 Ottobre 2025
Marco Balzano presenta il suo ultimo libro “Bambino”
castronno
Materia – spazio libero VareseNews

08 Ottobre 2025
Marina De Juli porta a Varese Dario Fo, uno spettacolo contro la violenza
varese
Multisala Impero di Varese

07 Ottobre 2025
Parco del Ticino, le guardie ecologiche volontarie incontrano i cittadini a Vergiate
vergiate
Sala polivalente di Vergiate

07 Ottobre 2025
Lo stupore dell’inatteso accende la cultura a Busto Arsizio: torna la Settimana di Esperimenti Culturali
Busto Arsizio
Museo del Tessile

07 Ottobre 2025
Tutte le domeniche di ottobre apertura del mercatino solidale di Good Samaritan ODV a Brunello
brunello
Chiesa di Santa Maria Annunciata

06 Ottobre 2025
A Gorla Minore una serata per parlare di disabilità, tutele e diritti
gorla minore
Auditorium Peppo Ferri

06 Ottobre 2025
L’Associazione mazziniana propone a Varese un incontro sulla figura di Giosuè Carducci

05 Ottobre 2025
Giornata di prevenzione sanitaria a Cassano Magnago: consulti gratuiti e informazione
Cassano Magnago
Villa Oliva

05 Ottobre 2025
A Brusimpiano lo spettacolo “La Gabbianella”
brusimapiano
Soms – Società di Mutuo soccorso Brusimpiano

04 Ottobre 2025
Presentazione del Carteggio Banfi-Sereni a Luino: un incontro tra filosofia e poesia
luino
Palazzo Verbania

04 Ottobre 2025 - 05 Ottobre 2025
“Ceramica”, la mostra mercato debutta a Villa Della Porta Bozzolo a Casalzuigno
Casalzuigno
Villa Della Porta Bozzolo di Casalzuigno

04 Ottobre 2025 - 05 Ottobre 2025
A Laveno e Leggiuno torna “La Camminata Rosa 2025”
laveno mombello

04 Ottobre 2025
A Vergiate una serata sul “Cantico di frate Sole”, dove la preghiera diventa poesia e impegno per l’ambiente
vergiate
Chiesa di San Martino

04 Ottobre 2025
Al Midec di Laveno il finissage della mostra di Marco Oggian con visite guidate e Dj set
laveno mombello
MIDeC – Museo Internazionale Design Ceramico

04 Ottobre 2025 - 12 Ottobre 2025
Varese celebra la fotografia: proiezioni e mostre dal 3 al 12 ottobre
varese

04 Ottobre 2025
Sabato 4 ottobre serata di degustazione di vini al Chiostro di Voltorre a Gavirate
gavirate
Chiostro di Voltorre

04 Ottobre 2025
Il comune di Sesto Calende diventa teatro con “Alice, che meraviglia”
sesto calende
Sala Consiliare – Sesto Calende

04 Ottobre 2025
Sei appuntamenti musicali a Induno Olona per la “Stagione Musicale d’Autunno”
Induno Olona
Sala civica Bergamaschi

04 Ottobre 2025
L’attore Sergio Rubini e il pianista Michele Fazio inaugurano Eventi in Jazz a Busto Arsizio
Busto Arsizio
Teatro Sociale Delia Cajelli

04 Ottobre 2025
Momenti musicali a Clivio: “Concerto a due pianoforti”, tra classica e jazz
Clivio
Auditorium Il Borgo musicale

04 Ottobre 2025
Sergio Rubini porta “Sud” al Teatro Sociale di Busto Arsizio con il Michele Fazio Trio
Busto Arsizio
Teatro Sociale Delia Cajelli

04 Ottobre 2025
A Viggiù musica e spiritualità con il Concerto per il Giubileo
viggiù
Chiesa Santo Stefano

04 Ottobre 2025
A Viggiù la Filarmonica Saltriese e il Coro Pieve del Seprio insieme per il concerto del Giubileo
viggiù
Chiesa Santo Stefano

03 Ottobre 2025
“Germogli di Futuro”: a Varese alta cucina vegetale con Irene Volpe e gli studenti del De Filippi
varese
Istituto De Filippi

03 Ottobre 2025
Il vincitore del Premio Chiara Inediti Rodolfo Nicodemi racconta il suo libro a Varese
varese
Libreria Feltrinelli

03 Ottobre 2025
Verso Milano Cortina 2026: una serata a Jerago con Orago per parlare di Para Ice Hockey
jerago con orago
Palestra Comunale

03 Ottobre 2025
“Autunno tra le righe”: Greta Bienati presenta “Gente di fustagno” a Busto Arsizio
Busto Arsizio
Museo del Tessile

03 Ottobre 2025
Busto Arsizio: Greta Bienati al Museo del Tessile con “Gente di fustagno”
Busto Arsizio
Museo del Tessile

03 Ottobre 2025
A Bisuschio cinque serate per scoprire il cielo con “AstroOttobre 2025”
bisuschio
Municipio di Bisuschio

03 Ottobre 2025
Dammi un segno: il romanzo che racconta il mondo dei sordi arriva ad Azzate
azzate
Municipio di Azzate

03 Ottobre 2025
Coldiretti Varese con Assofloro: trasformare i residui verdi da costo a risorsa
varese
Ville Ponti

03 Ottobre 2025
“Terra e Laghi” in scena a Civate con lo spettacolo “Arianna”
civate

03 Ottobre 2025 - 04 Ottobre 2025
Il teatro di Saronno apre le porte alla città con due spettacoli gratuiti
saronno
Teatro Giuditta Pasta – Saronno

03 Ottobre 2025
Arianna Scommegna porta a Parola di Donna la Molly di James Joyce rivisitata da Gabriele Vacis
varese
Salone Estense

02 Ottobre 2025
Al Gallione l’autunno si celebra con le tagliatelle ai porcini
bodio lomnago
Ristorante Al Gallione

02 Ottobre 2025 - 05 Ottobre 2025
A Cernobbio “The Secret Garden”: l’anima nascosta delle piante tra arte e scienza
Villa Erba Cernobbio

02 Ottobre 2025
“50 anni di Ordinamento Penitenziario”: al Palazzo Reale di Milano un convegno tra memoria e futuro
milano
Palazzo Reale di Milano

01 Ottobre 2025
Varese, all’Insubria un convegno sulla violenza filio-parentale: “Serve una rete più forte tra servizi e istituzioni”
varese
Aula magna università Insubria

28 Settembre 2025 - 28 Settembre 2925
Una conferenza a Taino per raccontare tre secoli di caccia alle streghe
taino
Centro Bielli – Taino

14 Settembre 2025 - 13 Dicembre 2025
“Note d’Autunno 2025”, a Ferno e Lonate Pozzolo un viaggio nella musica classica
Ferno
