Torna a Somma Lombardo il falò della gioeubia
Organizzato dallo Sci Club 88 e dal Cai sezione di Somma, con festa insieme e fuochi d'artificio
![Generico 23 Jan 2023](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2023/01/generico-23-jan-2023-1367519.610x431.jpg)
Dopo la tradizionale passera di Sant’Agnese bruciata lo scorso sabato, giovedì 26 gennaio si brucia la gioeubia alla “casa del curato”.
Un appuntamento organizzato in via Briante 23 dallo Sci Club ’88 e dal Club Alpino Italiano sezione di Somma, in collaborazione con la città di Somma Lombardo – assessorato alla cultura e con la Pro Loco Sommese.
Appuntamento alle 19.00 con polenta, bruscit e vin brulé; alle 20.30 il falò della Gioeubia e poi… fuochi d’artificio.
“E così anche quest’anno con rimpianti ed affanno, bruciam la vecchia un po’ megera per tornar a primavera”.
“Bambini portate pentole, coperchi e barattoli e tutto ciò che di rumoroso avete… Disegnate o scrivete su un foglietto le vostre paure, poi gettatelo sul fuoco.”
In caso di maltempo, la festa si svolgerà ugualmente.
Ingresso libero.
La gioeubia è l’espressione dei riti del fuoco che annunciano la fine dell’inverno e l’avvicinarsi della primavera, dopo il culmine del periodo freddo che si tocca appunto a fine gennaio. È “parente” delle varie versioni del falò di Sant’Antonio (tradizione per esempio a Varese, Saronno e nel Rhodense) o altri legati ai santi della seconda metà di gennaio (ad esempio a Somma Lombardo).
Il rogo della Gioeubia è diffuso – con diverse scritture del nome, come giubbiana o zobia – in tutta la Lombardia occidentale pedemontana, dalla Brianza all’Alto Milanese e al Basso Varesotto, nonché in una parte del territorio lungo il Ticino.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
elena manfrin su "Ero inoperabile per tutti, ma non per il professor Ghezzi: grazie a lui sono rinata"
Giulio Moroni su È morto il fotografo Oliviero Toscani
italo su Il caso della contestazione alla "Settimana della Sicurezza" a Gallarate
Anna65 su Esauriti i posti per lo screening Afrodite dell'ospedale di Varese
mariocas su Giovani violenti in centro a Busto Arsizio. Un summit in Comune per affrontare il problema
Slaykristian su Auguadro, Lomazzi e Bonini: Verbania piange le vittime della valanga in Val Divedro
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.