Eventi per bambini nel weekend del 19, 20 e 21 gennaio tra Varese e provincia

Appuntamenti al teatro o al cinema riservati a bambini e famiglie, ma anche giochi, laboratori e manifestazioni di piazza tra falò e bandiere per la pace in questo fine settimana di gennaio

poesie di pace bambini bodio

Manifestazioni per la Pace e primi falò per la Gioeubia tra le manifestazioni per bambini e famiglie in questo freddo e solleggiato fine settimana di gennaio.

In calendario anche appuntamenti al teatro o al cinema con spettacoli e film che segnano la ripartenza di rassegne dedicate ai bambini, giochi e laboratori per i più piccoli e serate riservate ai genitori.

EVENTI

La Gioeubia a Cavaria (inserita in galleria)

CAVARIA CON PREMEZZO – Anticipato a sabato il tradizionale Falò della Gioeubia all’area mercato. L’accensione del fuoco sarà preceduta da letture per bambini a partire dalle ore 20 La festa

OGGIONA CON SANTO STEFANO – La Pro Loco propone per sabato sera  il Gran falò della Gioeubia in piazza Carlo Alberto Dalla Chiesa – Tutte le informazioni

TRADATEPorte aperte domenica al Centro didattico scientifico del Parco Pineta con tanti sentieri e gochi da esplorare e uno speciale viaggio spaziale per piccoli astronauti alla scoperta delle stelle del cielo d’Inverno all’EcoplanetarioScopri di più

STORIE E SPETTACOLI

Generico 08 Jan 2024

BESOZZO – Riparte sabato sera da Lumina, spettacolo della compagnia di Sychroteatro fatto di maschere, mimo e sogni adatto anche ai bambini, la stagione del Teatro Duse di Besozzo – Tutte le informazioni

BUSTO ARSIZIO – Si intitola Le penne dell’Orco lo spettacolo della compagna toscana Teatro delle 12 lune in scena al Teatro San Giovanni Bosco domenica 21 gennaio alle ore 17 – Lo spettacolo

BISUSCHIO – Domenica pomeriggio al Teatro San Giorgio c’è Mago Magrino e gli animali magici per la rassegna “All’altezza dei sogni” dedicata a bambini e famiglie e curata dalla compagnia Intrecci Teatrali – Come partecipare 

VARESE – La nuova stagione di CinemaKids, la rassegna cinematografica per bambini e famiglie promossa da Filmstudio90, parte domenica pomeriggio alle ore 15 al cinema Nuovo con il film d’animazione Yoku e i fiori dell’Himalaya Qui tutto il programma

VENEGONO INFERIORE – “Non ho fatto i compiti perché” è il titolo dell’albo illustrato scelto per la lettura animata dedicata ai bambini dai 6 anni in programma nel pomeriggio di venerdì dalle 16.45 nella Biblioteca di Venegono Inferiore – La locandina

ROVELLO PORRO (CO) – Leggere è sempre bellissimo, ma farlo in compagnia lo è ancora di più! Durante il gruppo di lettura di sabato mattina in biblioteca, i bambini saranno guidati alla scoperta del piacere della lettura e della condivisione delle emozioni suscitate dai libri – L’iniziativa

LONATE POZZOLO – Doppio appuntamento con le letture a cura dei volontari di Nati per leggere sabato mattina in biblioteca, alle ore 10 per i minori di 3 anni e alle ore 11 per i bambini tra 3 e 6 anni – Come partecipare

CARDANO AL CAMPO – Doppio appuntamento con le letture a cura dei volontari di Nati per leggere sabato mattina in biblioteca, alle ore 10 per i minori di 3 anni e alle ore 11 per i bambini tra 3 e 6 anni – Tutte le info

GIOCHI E LABORATORI

Generico 15 Jan 2024

AZZATE – I Papà al tappeto giocano con i figli e raccontano storie sabato mattina nell’incontro ospitato dalle Mamme in Cerchio e che avrà come ospiti libri e letture spassose a cura della Biblioteca di Azzate – Scopri di più

GALLIATE LOMBARDO – Tornano sabato pomeriggio in biblioteca gli incontri per bambini Sulle Ali della Fantasia, con lettura animata di una storia e laboratorio a tema per bambini tra i 3 e i 7 anni. Partecipazione gratuita – I dettagli

BUSTO ARSIZIO – Il primo appuntamento del 2024 con le “Domeniche ai Musei” di Busto Arsizio è il 21 gennaio al Museo del Tessile e della Tradizione industriale per la Giocomerenda Abbracci di stoffa – I dettagli

VARESE – Iniziano domenica 14 gennaio i Laboratri di Carnevale per costruire ciascuno la propria maschera negli oratori di Biumo Superiore e Inferiore, San Fermo e Valle Olona – Come partecipare

CISLAGO – C’è festa in Biblioteca sabato mattia per i bambini invitati a partecipare all’Escape Game Salviamo il pianeta. Si tratta di un’iniziativa a cura del baule delle storie con letture e laboratori a tema per bambine e bambini dai 6 ai 10 anni – La locandina

VENEGONO SUPERIOREL’Unione fa la forza è il tempa del terzo appuntamento del Bibliogames Festival, promosso dalla Biblioteca e dedicato questa volta ai giochi cooperativi. Appuntamento sabato alle ore 15.30 – I dettagli

CITTTADINANZA ATTIVA

marcia diritti dei bambini varese

VARESE – Dalla Brunella a Palazzo Estense fino alla basilica di San Vittore In marcia per la Pace per la manifestazione in programma sabato 20 gennaio dalle 14,30 alle 17 – Il corteo

VERGIATELa marcia per la pace organizzata dalla Comunità pastorale di Vergiate è in programma domenica 21 gennaio per riflettere sull’importanza di costruire la pace ogni giorno – Tutte le informazioni

CASTELLANZA – Torna l’iniziativa Noi Raccogliamo a Castellanza per pulire i bordi delle strade. L’iniziativa, organizzata dal gruppo Strade Pulite, è aperta a tutti i cittadini – Tutte le informazioni

LAVENO, LEGGIUNO, CARAVATE – Laveno, Caravate e Leggiuno unite con “Puliamo il territorio”. Chiunque voglia unirsi alla manifestazione è il benvenuto: ai partecipanti verranno forniti guanti e gilet ad altra visibilità – Tutte le informazioni

MAMMA E PAPÀ

Generico 15 Jan 2024

AZZATE – Venerdì 19 gennaio alle 20.45 il nuovo incontro di Genitori in viaggio, lo spazio per genitori di bambini e ragazzi tra 6 e 16 anni promosso dalle Mamme in cerchio. Partecipazione gratuita – L’iniziativa

TRADATE –  Sai salvare un bambino? Sabato 20 gennaio alle 9,30 in Villa Truffini il corso gratuito di manovre salvavita pediatriche corso gratuito della Croce Rossasi svolgerà  – Come partecipare

JERAGO CON ORAGO – Domenica 21 gennaio alle ore 21.00, il professore Alberto Pellai sarà ospite presso l’Auditorium di Jerago con Orago, per un incontro sull’Educazione digitale e strategie comunitarie per genitori – Scopri di più

VARESE – Il Decanato di Varese propone tre serate online per essere genitori sempre in cammino, online il 22 e 29 gennaio alle 21 con  Mariolina Ceriotti Migliarese, medico neuropsichiatra ed editorialista di Avvenire e del Corriere della Sera – Leggi qui

ALBIZZATE – Si intitola Svezzamento classico e autosvezzamento l’incontro gratuito con la nutrizionista e biologa (oltre che mamma) Anita Benati in programma sabato mattina all’Happy Park – La locandina

PER TUTTI – Spettacoli a teatro, concerti ed eventi che anticipano il Giorno della Memoria. A Varese e Vergiate la marcia per la Pace attraverserà le vie della città. Finali di Coppa Italia di hockey in diretta su VareseNews – Cosa fare nel weekend

di
Pubblicato il 19 Gennaio 2024
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.