“Un sogno che si realizza”, Materia è ufficialmente aperta
Nel pomeriggio di sabato 1 febbraio l'inaugurazione della nuova sede di VareseNews. Un momento ufficiale per raccontare il cammino che ha portato all'apertura di quella che non sarà solo la nuova "casa" del giornale ma uno spazio libero e aperto alla comunità
Materia è aperta. In molti hanno partecipato, nel pomeriggio di sabato 1 febbraio a Sant’Alessandro di Castronno, all’inaugurazione della nuova sede di VareseNews. “Un sogno divenuto realtà”, ha ribadito il direttore di VareseNews, Marco Giovannelli, ringraziando chi ha contribuito alla realizzazione di questo grande progetto e ricordando che questo luogo non sarà soltanto la “casa” del giornale ma soprattutto uno spazio libero e aperto alla comunità nel senso più ampio del termine.
A Materia saranno ospitate attività culturali, iniziative, momenti formativi e di incontro. Tra il pubblico erano presenti diversi i rappresentanti delle istituzioni, aziende e associazioni del territorio, i lettori e molti amici che da tempo seguono il cammino del giornale e della redazione. Materia è “una realtà a cui va il merito di guardare al futuro”, ha detto il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana in un video di saluto e un’occasione per riflettere sulla funzione primaria del giornalismo, contro i rischi di una società male informata e polarizzata, come ha sottolineato il prefetto di Varese, Salvatore Rosario Pasquariello. Folta la rappresentanza da parte dei “padroni di casa“ (l’edificio che ospita l’attuale redazione di Varesenews e i nuovi spazi era difatti una scuola elementare pubblica), vale a dire gli amministratori comunali di Castronno, primo fra tutti il sindaco Giuseppe Gabri che ha seguito i primi passi mossi da Varesenews nell’avventura che ha portato alla realizzazione di Materia.
Leggi l’editoriale di Marco Giovannelli che racconta il cammino di Materia:
Materia è nel nostro stile. Un piglio da start up con una gran cura per la memoria
L’evento di sabato 1 febbraio è stato anche il momento per ricordare le persone che hanno contribuito a scrivere la storia di VareseNews e che a Materia saranno ricordate attraverso l’intitolazione degli spazi della nuova sede: Gigi Bassani, Luigi Orrigoni, Marino Bergamaschi, Clemente Ballerio, Maria Concetta Boni ,Giori Ferrazzi, Gaspare Morgione e Pier Fausto Vedani.
Collaborazione, condivisione e relazioni permettono di creare valore e di guardare al futuro con maggiore consapevolezza, come hanno ricordato nei loro interventi Rosario Rasizza, amministratore delegato di Openjobmetis, Manuel Sgarella, responsabile dell’area business di VareseNews e Roberta Cattorini dello studio di architettura che ha curato la progettazione di Materia. L’inaugurazione è stata accompagnata dalle note della violinista Eleonora Montagnana. Dai prossimi giorni la nuova sede di VareseNews offre un ricco calendario di proposte e appuntamenti con quattro rassegne: viaggi, cinema, incontri con gli autori e musica.
Scopri di più sugli eventi di febbraio
Tutti gli eventi di febbraio a Materia, nuovo spazio libero di VareseNews
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Domotronix su È morta la ragazza di 27 anni rimasta ferita nell'incidente stradale di Valganna
lenny54 su Ion Cazacu, ingegnere-muratore bruciato vivo a Gallarate per aver chiesto la paga
gokusayan123 su Saronno, furto in un bar: arrestati due uomini grazie alla segnalazione dei passanti
Giulio Moroni su È morto il noto architetto varesino Raffaele Nurra
gokusayan123 su Reati in aumento in provincia di Varese: i sindaci preoccupati chiedono più forze dell'ordine
Domotronix su A Tradate l’avvertimento dei rapinatori prima di fuggire: “Non denunciare, tanto se ci beccano domani siamo fuori”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.