Varese

Le api arrivano in giardino: laboratorio didattico per bambini da Agricola con Federico Tesser

Il laboratorio si svolgerà nel giardino didattico di Agricola e avrà una durata di circa un’ora. I posti sono limitati e l’iscrizione è obbligatoria

24 Maggio 2025

Un’occasione speciale per avvicinare i più piccoli al magico mondo delle api: sabato 24 maggio, il garden center Agricola di Varese ospita un laboratorio didattico dedicato ai bambini, con la partecipazione dell’apicoltore Federico Tesser, dell’Azienda Agricola Fonteincantata Miele Biologico, partner di VareseNews nei progetti legati al mondo delle api e dell’apicoltora, da “Un anno con le api” fino a “La via della api”.

Un’esperienza coinvolgente e educativa in serra, dove i bambini potranno scoprire l’importanza delle api per la natura e l’agricoltura, osservare da vicino un’arnia didattica, conoscere insieme a un esperto vivaista le piante amiche delle piante.

Il laboratorio si svolgerà nel giardino didattico di Agricola e avrà una durata di circa un’ora. I posti sono limitati e l’iscrizione è obbligatoria tramite il link https://bit.ly/3Zn8Ufu

Un modo divertente e consapevole per avvicinare i bambini alla natura e scoprire, fin da piccoli, quanto sia prezioso il lavoro delle api per l’ambiente e per la nostra vita quotidiana.

Data e ora: sabato 24 maggio, ore 15.00 (FINO A ESAURIMENTO)
Dove: Agricola Home&Garden, Via Pisna 1 – Varese
Interverranno: Stefano, esperto vivaista di Agricola e Federico Tesser, apicoltore dell’Azienda Fonteincantata Miele Biologico.

Durante la lezione scoprirai:
L’importanza delle Api per il nostro ecosistema e la biodiversità
Il ciclo di vita delle api
Quali sono le piante e i fiori amici delle api
Al termine della lezione i bambini riceveranno un diploma di partecipazione.

ISCRIVI SUBITO I TUOI BIMBI
La partecipazione è GRATUITA, ma è necessaria la registrazione. Consigliamo la partecipazione ai bambini di età pari o superiore ai 5 anni. Se la registrazione è andata a buon fine, riceverai una email di avvenuta registrazione.
ATTENZIONE, se iscrivi più bambini, ti chiediamo di compilare il form per ogni bambino

HAI DUBBI?
Contattaci con una email a info@agricolashop.it oppure al numero 0332 313145


Il progetto “La Via delle Api” racconta il viaggio delle api e la loro importanza per l’ambiente: un cammino educativo che collega la stazione di Castronno a Sant’Alessandro, passando attraverso luoghi ricchi di biodiversità. Il percorso è arricchito da pannelli informativi e video che raccontano le diverse fasi della vita delle api e il loro rapporto con l’ambiente. Ogni tappa del cammino è un’opportunità per apprendere di più sul ruolo fondamentale delle api nell’impollinazione e sulla necessità di preservare la loro salute per il benessere del nostro pianeta. All’arrivo, nel giardino della nuova casa di VareseNews, Materia, ci sarà un Honey Factor, apiario didattico installato da Apicolturaurbana per vedere da vicino come vivono le api nel loro ambiente naturale, senza rischi né per loro né per chi osserva.

Il progetto, dedicato alla memoria di Silvia e Alessandro, scomparsi nella tragedia del Mottarone grazie alla neonata associazione “Come l’aria” e realizzato grazie alla partecipazione di diversi partner e con il patrocino del Comune di Castronno, è arricchito di contenuti multimediali, come i video documentari che raccontano un anno di vita delle api, mostrando le sfide che gli apicoltori affrontano ogni stagione. Ogni pannello lungo la via contiene un QR Code che rimanda ai video, offrendo così una guida interattiva per tutti coloro che vogliono conoscere meglio l’importante lavoro che si cela dietro la produzione del miele e la tutela di questi piccoli, ma fondamentali insetti.

È un progetto pensato per gli alunni delle scuole di ogni ordine e grado: il percorso è adatto a tutti, facile e ricco di spunti interessanti. In una gita di una giornata (si può arrivare comodamente in treno o in autobus) gli studenti potranno scoprire La via delle api, ma anche tutto il mondo che ruota intorno a questi insetti impollinatori fondamentali per la biodiversità.

QUI L’OFFERTA PER LE SCUOLE (DEDICATA AD ALUNNI DI OGNI ETÀ)

21 Maggio 2025
Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.