Il temporale “non ci disseta”, nemmeno il Lago Maggiore risale
A Varese sono caduti 25 millimetri di pioggia, ma a Sud della provincia molti meno. Nemmeno il Lago Maggiore ha beneficiato di questo temporale: è salito di soli 2 centimetri, passando da -12 dei giorni scorsi, a -10 di oggi

Ci ha dato un po’ di respiro, ma non ci ha tolto dai guai. La pioggia caduta tra ieri sera, giovedì, e questa notte è servita ad inaffiare prati e orti, ma certo non a rimpinguare le nostre riserve idriche o a far salire il livello del Lago Maggiore.
A fornire il quadro della situazione dopo i temporali di ieri è Paolo Valisa, del Centro Geofisico Prealpino: «Veniamo da una situazione molto critica – spiega il meteorologo- Una siccità pesantissima: sono stati i sei mesi dell’anno più secchi di sempre. Quindi questo temporale, e quelli che verranno stasera, cambieranno di poco la situazione. Basti pensare che la media della pioggia a giugno era di 147 mm, ora siamo a 60 mm».
Ecco quanto hanno registrato i pluviometri del Centro Geofisico Prealpino in provincia: a Varese sono caduti 25 mm di pioggia, nel punto più a Nord, a Zenna, 33 mm; a Luino 24 mm; in Valcuvia 19 mm; in Valganna/Brinzio 13 mm; a Gavirate 19,6 mm; a Brusimpiano 24 mm; a Caronno Varesino 16 mm; a Lazzate/Saronno non ha piovuto e a Tradate solo 1 mm; anche a Cassano Magnago ha piovuto poco, solo 3 mm; ad Arsago 12,7 mm.
«Le precipitazioni hanno fatto bene – dice ancora Valisa – ma avremmo bisogno di piogge più frequenti, che in questo momento non ci saranno. A parte un temporale questa sera, da domani tornerà il sole e le temperature si rialzeranno. Forse un’altra perturbazione arriverà a metà della prossima settimana».
Anche il Lago Maggiore non ha beneficiato di questo temporale: è salito di soli 2 centimetri, passando da -12 centimetri dei giorni scorsi, a -10 centimetri di oggi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.