Gallarate
A Gallarate la presentazione del romanzo “L’alba del 2 giugno” con Sarah Pellizzari Rabolini
Un incontro dedicato alle figure femminili che hanno segnato la storia dell’emancipazione: appuntamento il 5 novembre alla libreria Librando Libri in Movimento
                
                                    Una serata per ricordare le donne che hanno contribuito all’emancipazione femminile in Italia. Mercoledì 5 novembre alle 20:45, la libreria Librando Libri in Movimento di Gallarate ospita la presentazione del romanzo L’alba del 2 giugno di Sarah Pellizzari Rabolini, un’opera che rievoca le lotte per il diritto all’istruzione e al voto delle donne italiane attraverso figure storiche spesso dimenticate.
L’incontro, a ingresso libero con offerta volontaria, è organizzato da LallaLand e sarà moderato da Matteo Brandolini. Un’occasione per riflettere sull’identità femminile e il ruolo fondamentale svolto dalle donne nel pieno delle due Guerre mondiali.
Due donne diverse, un’unica grande Storia
È l’alba del 2 giugno 1946, finalmente, le donne possono votare. Luce si prepara per uscire e l’occhio le cade sulla foto di sua nonna Irma. Irma e Lorenza si conoscono in un collegio di Milano nel 1850 e inizia per loro un’amicizia lunga una vita. Non potrebbero essere più diverse, ma saranno legate in maniera indissolubile dagli eventi della Storia. A cavallo dell’Unità e delle lotte per i diritti delle donne, le vicende di Irma e Lorenza si intrecciano a fatti e personaggi storici realmente esistiti.
In una società maschilista, dove sono gli uomini a prendere le decisioni importanti e le donne devono stare in disparte, silenziose e accondiscendenti, emergono figure che vogliono sovvertire questo iniquo sistema. Ecco che le emancipatrici fanno sentire la loro voce e Irma non si tira indietro. Quando c’è da lottare per i valori in cui crede è sempre in prima linea, sfidando anche la volontà della sua stessa famiglia. L’alba del 2 giugno racconta con delicatezza i sommovimenti che hanno portato a una delle più grandi conquiste del XX secolo, in una storia che unisce amicizia, amore e politica.
Info utili
La presentazione si svolgerà presso la sede della libreria Librando Libri in Movimento, in Corso Sempione 11 (cortile interno) a Gallarate. L’ingresso è libero fino a esaurimento posti. Per prenotarsi o chiedere ulteriori informazioni, è possibile consultare la pagina dedicata all’evento a questo link.

  
  
                
                
                
                
                
                
                
                
                
                
                
                
                
                
                
                
                
                
                
                
                
                
                
                