Befana e Re Magi portano dolci, regali… e freddo
Tantissime le iniziative dedicate ai bambini (ma non solo) in programma per l'Epifania in tutta la provincia
Il fine settimana dell’Epifania è lungo e ricco di tanti appuntamenti divertenti, quasi tutti dedicati ai bambini e alla loro simpatica beniamina, ma non mancano iniziative interessanti anche per ragazzi e adulti.
Le previsioni meteo consigliano di coprirsi bene: nella gerla della Befana doni e caramelle ma anche un calo deciso delle temperature e in alcune zone anche qualche fiocco di neve > leggi il Meteo per l’Epifania
Ecco una selezione di eventi strettamente dedicati alla Befana e ai Re Magi in provincia. Ne trovate altri nel nostro calendario degli eventi e nella pagina dedicata alla Befana 2017
Varese – Aspettando la Befana si realizzano le calzine nei laboratori allestiti a Palazzo Estense fino a giovedì 5 gennaio.
Varese – Al Centro commerciale Iper di Belforte venerdì 6 gennaio animazione e festa con i Supereroi per divertirsi e sostenere il progetto Ponte del sorriso.
Varese – Al Teatro Santuccio tante storie raccontate dal quarto Re Mago: si chiama Gaetano e da 2000 anni cerca il suo cammello!
Varese – In questo articolo tutte le iniziative organizzate in città.
Besano – Epifania al Museo dei Fossili con i laboratori creativi per i bambini. Venerdì 6 alle 15.
Busto Arsizio – A San Giovanni le Befane acrobate scenderanno dal campanile
Cadrezzate – Un vero e proprio cimento per coraggiosi che il 6 gennaio sfidano il freddo per una nuotata nelle acque di Monate.
Casciago – Venerdì 6 gennaio un evento che “stacca” un po’ da tutti gli altri: in piazza Matteotti gara di grigliata con 10 super esperti e una birra davvero particolare.
Cassano Magnago – L‘ultimo weekend della Street Food Parade vedrà protagonista la simpatica Befana
Caronno Pertusella – Una Befana in compagnia con la tombolata al centro sociale di Bariola.
Cuasso al Monte – Venerdì 6 gennaio l’Epifania si passa a teatro con “Margherita Hick Huck Hack”, spettacolo per bambini di Marina De Juli, e dopo lo spettacolo la Befana arriva davvero!
Cuveglio – Venerdì 6 gennaio si rinnova la tradizione del Presepe vivente nella frazione di Vergobbio.
Fagnano Olona – Venerdì 6 gennaio il mistero dell’Epifania nel corteo dei Magi per le vie del paese
Gallarate – Venerdì 6 gennaio alle 14, la Befana della Proloco arriva in elicottero al Campo sportivo Le Azalee.
Gallarate – “In cammino con i Magi” alle 15.45, con partenza dal Centro della Gioventù
Induno Olona/Varese – Si snoda dal borgo di Olona a Villa Toeplitz di Varese il “viaggio dei Magi“, percorso spirituale e teatrale di grande suggestione in programma venerdì 6 gennaio.
Lozza – Doppio appuntamento con la Fiaccolata in programma giovedì 5 gennaio, e il concerto della Corale Sant’Antonino alle 21 di venerdì 6 in chiesa parrocchiale.
Porto Ceresio – Venerdì 6 tante iniziative per la prima edizione di “Befane in… porto”, raduno di tutte le Befane della Valceresio.
Saltrio – Grande falò e spettacolo pirotecnico per festeggiare “la vecchia”: alle 21 all’Oratorio
Saronno – L’Epifania al Teatro Giuditta Pasta si trascorre in compagnia dei tanti personaggi della fiaba musicale Pierino e il lupo
Tradate – Baby dance, animazione e laboratorio di cioccolato per tutti i bambini. E’ la Befana della Proloco che venerdì 6 gennaio aiuterà anche i terremotati di Accumuli.
FUORI PROVINCIA
Legnano – Burattini ma anche cena e ballo liscio per l’Epifania al Circolo “Sandro Pertini” di via dei Salici
Lomazzo – Curiosa attività “investigativa” per i bambini che giovedì 5 gennaio otranno scoprire l’arrivo della Befana seguendo segnali nel bosco
Meina – Giochi e animazione e la fiaccolata dei Magi nel pomeriggio dell’Epifania nel magico parco del Museo Meina
Milano – Apertura straordinaria nel giorno dell’Epifania per la mostra di 40 presepi dall’Italia e dal mondo allestita al Pirellone.
Milano – Tantissime le iniziative organizzate sotto la Madonnina: le trovate in questo articolo
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.