Da 4 semafori a 1: si avvererà alla ex Malerba il sogno proibito degli automobilisti
Oltre a quelli del "blocco" di viale Europa, il progetto dell'ex Malerba prevede anche una strada che "abolirebbe" il piccolo ma cruciale semaforo di via per Schianno

I lavori della ex Malerba potrebbero diventare la fine di un incubo per tutti coloro che entrano a Varese da via Gasparotto, anche perché toglieranno gran parte della terribile sfilza di semafori che ora rallentano il traffico in entrata in quella parte di Varese.
Dei primi due, ormai, è tutto chiaro: si tratta del grande blocco che regola il traffico verso viale Europa e di quello, più piccolo, all’inizio di via Gasparotto, pochi metri dopo. Quei semafori verranno eliminati dalle due rotonde che Esselunga dovrà realizzare come opere di compensazione, e che il comune impone siano completate prima dell’apertura del supermercato.
Il terzo semaforo eliminato, però, è ancora più atteso, anche se i tempi si preannunciano già più lunghi: potrebbe essere quello, piccolissimo ma cruciale, che regola il traffico tra via Gasparotto all’altezza dell’uscita autostradale e il sottopasso di via Per Schianno, che collega la strada alla zona industriale di Schianno. Un semaforo che lo stesso comune di Varese auspica di eliminare quanto prima, come ha spiegato l’assessore ai lavori pubblici Andrea Civati agli abitanti di Bosto due sere fa, in un incontro pubblico dedicato prevalentemente alla viabilità.
L’eliminazione di quel semaforo (e la chiusura del sottopasso) dipende però solo in parte dai lavori che realizzerà Esselunga: in particolare, dal sottopasso e dalla terza rotonda, che permetterà innanzitutto l’uscita diretta dalla bretella autostradale verso viale Europa, ed è prevista con tempi più lunghi delle prime due rotonde progettate (il limite fissato dal Comune di Varese è aprile 2021)
Alla terza rotonda (e al sottopasso che porta in via Gasparotto), infatti, potrà essere collegata anche una strada che porterà verso Schianno evitando il sottopasso e il semaforo. Si tratta di un’opera viaria per cui è competente il comune di Varese che dalla rotonda realizzata da Esselunga porterà alla piccola via Selene, una strada in comune di Gazzada Schianno per ora senza uscita, che è perpendicolare a via Per Schianno.
Un’opera che c’è già nelle cartine, ma non ancora messa in campo e tantomeno finanziata.

«È un’opera che arriverà, inevitabilmente, dopo le altre – ha spiegato Civati agli abitanti di Bosto – ma è già prevista e avrà, come speriamo, grandi effetti anche sulla viabilità in entrata nel comune di Varese. Di tutti i semafori ora esistenti, resterebbe alla fine solo quello di Cartabbia».
Un’opera quindi, da tenere d‘occhio, proprio perché realizzerebbe il sogno, finora proibito, di tanti automobilisti che percorrono quotidianamente quelle strade.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.