
Che fare nel weekend
Che fare a Varese e nel Varesotto nel weekend del 24, 25, 26 gennaio
Mostre, concerti e spettacoli teatrali colorano la provincia. Diverse le iniziative che anticipano il Giorno della Memoria
Mostre, concerti e spettacoli teatrali colorano la provincia. Diverse le iniziative che anticipano il Giorno della Memoria
Riportiamo il caso di un pensionato che ha scoperto "per caso" di essere stato cancellato dagli elenchi del SSN dopo essersi trasferito a Saronno. Cosa prevede la normativa
Il festival, giunto alla sua 13ª edizione in Italia, rappresenta un appuntamento imperdibile per gli appassionati di sport d'azione, viaggi e storie di esplorazione. Tappe anche in provincia giovedì 13 febbraio e lunedì 10 marzo
Stessa sorte, con un divieto valido per 1 anno, per un 38enne polacco, senza fissa dimora ma con residenza anagrafica a Lentate sul Seveso
Per evitare i disagi che spesso si registrano in caso di forti piogge il comune e Alfa costruiranno una vasca interrata capace di convogliare e raccogliere l’acqua proveniente dalle aree agricole, evitando allagamenti
Film, mostre, incontri, libri, musica e teatro. Sono davvero tantissimi gli eventi con cui anche quest'anno in provincia di Varese si commemora il Giorno della Memoria
Alessandro Colombo porta in scena la trasformazione del giovane Rodari: dal cattolicesimo all’antifascismo fino al comunismo, passando dal Seminario alla Bandiera Rossa. Appuntamento venerdì 24 gennaio
Dieci i pazienti hanno avuto l’occasione di stare in cucina a fianco dei ragazzi dello IAL sotto la guida degli chef Irene Gabucci e Marco Di Salvia
Da un anno, ha preso il via un’importante iniziativa dedicata all'ottimizzazione della gestione degli accessi vascolari, con l'obiettivo di migliorare la qualità dell'assistenza e la sicurezza dei pazienti
Dalle ore 14 di domenica 26 gennaio il Centro didattico scientifico con EcoPlanetario di Tradate apre ai visitatori tra giochi, esplorazioni e viaggi spaziali per piccoli astronauti
Sabato 25 gennaio il primo dei tre appuntamenti in programma: sul palco la Graziano Romani Band
A fine gennaio prenderà il via il ciclo di cinque webinar gratuiti "La scienza del volo verticale". Gli insegnanti potranno iscrivere le proprie classi collegandosi alla piattaforma didattica Educazione digitale
Studenti, istituzioni e cittadini insieme per onorare la memoria di Giovanni Falcone e delle vittime della mafia, a 33 anni dalla strage
Ultimi commenti
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
principe.rosso su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
PaoloFilterfree su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
gokusayan123 su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"