Roma
Alitalia, trovato l’accordo col personale di terra
Oltre duemila e cinquecento esuberi previsti
Oltre duemila e cinquecento esuberi previsti
Il Presidente dell’Associazione Artigiani è tra i cinque che sceglieranno i concorrenti alla guida della struttura nazionale
Uno studio della camera di Commercio Milanese evidenzia un forte incremento degli scambi commerciali con i dieci paesi dell'allargamento. ma Varese è tra i fanalini di coda
A distanza di pochi giorni un convegno all'API (il 16 settembre) e un corso dei Giovani Imprenditori Uniascom affrontano il tema: è nata una nuova, virtuosa, moda nel business?
L'istituto di credito di Busto Garolfo e Buguggiate ha registrato un incremento del 23 per cento rispetto allo stesso periodo del 2003
Il segretario provinciale della Flai-Cgil torna a sollevare il problema della nuova azienda che dovrebbe raccogliere dalla Lazzaroni la produzione degli amaretti
IntesaConsumatori invita i cittadini ad astenersi dagli acquisti per la giornata di domani. Intanto lancia critiche al Governo ed all'Istat
Si aggrava la situazione della compagnia low cost. Dopo le dimissioni dell'amministratore delegato, se ne va anche il presidente, nominato nel marzo scorso
Il tavolo di conciliazione tra Movimento consumatori e Banca Intesa ha rimborsato al cento per cento tre risparmiatori
L'unione industriali prova, con un convegno, a organizzare una "spedizione di gruppo" all'Aeromart di Tolosa, la più grande manifestazione del settore aerospaziale per operatori
Presentati i conti al 30 giugno 2004:la nuova IRAP ha "colpito" anche l'istituto di credito
Le risorse per le imprese artigiane del Luinese e della Valle Olona sono di 7.5 milioni di euro. Il termine ultimo per la presentazione delle domande di contributo è stato fissato al 14 ottobre 2004
L’avvio di una collaborazione che unisce la tradizione sociale dell’azienda meccanica di Cavaria con Premezzo alla missione filantropica della Fondazione
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"