Bardello
Viabilità, i camionisti chiedono di fare in fretta
“Spendiamo 1000 euro di più al mese, vogliamo tornare al più presto alla normalità”. L’appello degli autotrasportatori di Cna e Asea
“Spendiamo 1000 euro di più al mese, vogliamo tornare al più presto alla normalità”. L’appello degli autotrasportatori di Cna e Asea
I cittadini chiedono al sindaco di rivedere le modifiche al traffico nel centro del paese. Qualcuno ha appeso le lenzuola alle finestre come a Bardello
Riunione in Prefettura per risolvere il problema della viabilità. Il sindaco promette di rivedere lo stop ai mezzi pesanti dopo la decisione del Consiglio di Stato
Gli autotrasportatori di Cna e Asea insorgono contro l’ordinanza del primo ottobre “Aggravi di costi insostenibili. Vogliamo un incontro urgente con le parti interessate”
Il Prefetto Zanzi ha invitato l’amministrazione a ritirare il provvedimento. Contraria anche la Provincia. Il sindaco Quintè invita a pazientare a apre al confronto
Un incontro che si è svolto mercoledì 28 settembre per cercare di capire il ruolo della Provincia in questa diatriba che è già stata davanti al Tar ed ora davanti al Consiglio di Stato
La tensione non accenna a diminuire. Dopo la vittoria la Tar contro la nuova viabilità l’amministrazione non accenna passi indietro. Sindaco e vicesindaco escono dal comune scortati dai carabinieri
Dopo l’incontro con l’avvocato, i membri del Comitato stanno preparando la diffida al Comune perchè rispetti la sentenza. Intanto attendono notizie dalla Provincia
Si è conclusa la conferenza dei servizi tra Villa Recalcati, Bardello e i comuni limitrofi. Una nuova proposta verrà messa a punto per poi essere presentata al Comitato
Incassata la vittoria al Tar, i cittadini del Comitato studiano le mosse future in attesa di ritrovare la tranquillità di un tempo. L’assessore provinciale: “Ben venga la sentenza e ora studiamo”
Sentenza del tribunale amministrativo della Lombardia. Dal Comitato festeggiano e chiedono le dimissioni di sindaco e vicesindaco, l’amministrazione prende tempo e professa serenità
Il Comitato spontaneo rende noti i risultati dello studio realizzato dalla polizia locale sugli effetti della rivoluzione viabilistica, entrata in vigore un anno fa
Moira Nogarotto racconta l'esperienza vissuta da sua nonna lo scorso 29 aprile e spiega perchè dobbiamo aiutare i nostri anziani creando una rete di sicurezza: "Sono la parte più fragile e preziosa. Non lasciamoli soli"
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Felice su Cane di piccola taglia aggredito da pitbull a Gavirate: è grave
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni