Bardello
Una tombolata contro la viabilità ma qualcuno protesta
Il 6 gennaio alle 16 presso il salone dell’Oratorio di Bardello è stata organizzato un momento di feste. Un lettore si chiede “era giusto organizzarla in oratorio?”
Il 6 gennaio alle 16 presso il salone dell’Oratorio di Bardello è stata organizzato un momento di feste. Un lettore si chiede “era giusto organizzarla in oratorio?”
Clima mite e tante persone hanno caratterizzato il week end ricco di eventi culturali e ludici del distretto che riunisce Gavirate, Comerio, Bardello, Biandronno e Travedona
Nuova riunione in Prefettura con i sindaci dei paesi confinanti e i rappresentanti degli autotrasportatori. Si chiede una misura immediata per fermare l’invasione dei camion
Dopo il nuovo stop ai mezzi pesanti nel centro delpaese, ASEA e CNA Fita chiedono al Prefetto l’apertura di un nuovo tavolo di confronto. «Il percorso aggiuntivo costa circa 1000 euro al mese per ogni camion!
Rinviata al 13 marzo 2012 la decisione sul merito della diatriba che contrappone amministrazione e comitato dei cittadini. Sospesa l’attuazione della sentenza del tar
Parti convocate a Roma per presentare le proprie ragioni in merito alla vicenda che si trascina dal 10 agosto 2010. Entro mercoledì, la sentenza d’appello
Un gruppo di cittadini è stato ricevuto dal Prefetto Zanzi in merito alla questione della viabilità. La situaizone rimarrà in stand by fino al pronunciamento della corte
Urla, cori, slogan, striscioni. Sabato mattina una manifestazione di cittadini per chiedere il rispetto di una sentenza del tar
Sabato 15 ottobre alle 10.30 nuova manifestazione dei cittadini davanti alla sede comunale. Nell’ultima affollata riunione sono state ripercorse le tappe del braccio di ferro
“Spendiamo 1000 euro di più al mese, vogliamo tornare al più presto alla normalità”. L’appello degli autotrasportatori di Cna e Asea
I cittadini chiedono al sindaco di rivedere le modifiche al traffico nel centro del paese. Qualcuno ha appeso le lenzuola alle finestre come a Bardello
Riunione in Prefettura per risolvere il problema della viabilità. Il sindaco promette di rivedere lo stop ai mezzi pesanti dopo la decisione del Consiglio di Stato
È una delle volontarie storiche del tradizionale appuntamento agostano nel parco comunale retrostante il supermercato Carrefour di largo Gajard
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor