A Margine
Il volto che non si può scannerizzare
Dal selfie per passare la frontiera a Lévinas, passando per Dio

Dal selfie per passare la frontiera a Lévinas, passando per Dio
Il paese in festa per l’attivazione del collegamento che rompe l’isolamento del borgo dopo 7 anni di stop alla funivia
È gratuita e adatta a tutta la famiglia la proiezione del film Sulle ali dell’avventura giovedì 14 agosto alle ore 21.15 in centro paese
Con la rassegna “Esterno notte”, il Comune e le Acli, ogni settimana lo schermo risale i tornanti della valle, un paese alla volta su su verso il confine con la Svizzera. Un momento collettivo riscoperto, dai bambini agli anziani
Dopo sette anni di stop, una giornata di festa per il borgo sospeso della Val Veddasca, dove si riaprono case e seconde case. L’emozione di Stefano Pedrazzi, montino d’adozione e anima degli Amici di Monteviasco
Nella giornata di festa per il villaggio in pietra della Val Veddasca è salito anche l’arcivescovo di Milano Mario Delpini
Il posti dell’Associazione Monteviasco Borgo & Natura APS: “Se Monteviasco è ancora vivo, il merito è soprattutto nostro e il ritorno della funivia dopo 6 anni e mezzo resterà per sempre una cicatrice nella storia del nostro paese”
Dal tragico 12 novembre 2018 quando Dellea perse la vita, al 10 agosto 2025 quando la funivia tornerà a salire nel piccolo e incantevole borgo
Il servizio ripartirà domenica 10 agosto con orario 9-18. In una prima fase la funivia sarà attiva 6 giorni su 7, con l’obiettivo di ampliare gradualmente l’offerta
Dal 6 al 9 agosto il collettivo Mondo.inventato anima il borgo con una residenza artistica tra performance e laboratorio aperto a tutti.
La provincia di Varese si conferma un territorio profondamente radicato in Italia, ma sempre più caratterizzato da un mosaico di provenienze internazionali. L’11,7% proviene da oltre 100 paesi diversi
L’uomo, impegnato nei preparativi della tradizionale Festa dell’Alpone in programma oggi, domenica 3 agoosto, si è sentito male nella notte. Intervento dell’elisoccorso alle 3.47 e trasporto in codice giallo all’ospedale di Circolo di Varese.
Il ringraziamento ai "supereroi" dei reparti di terapia intensiva cardiochirurgica e cardiochirurgia «con l'augurio e la speranza che tutti si riesca a diventare come loro»
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati