Fagnano Olona
“No a nuove strade fra campi e boschi”
L’Osservatorio per la Salvaguardia della Valle Olona – OSVO solidale con il Comitato per il Medio Olona contro i nuovi progetti infrastrutturali che spuntano come funghi attorno alla Pedemontana
L’Osservatorio per la Salvaguardia della Valle Olona – OSVO solidale con il Comitato per il Medio Olona contro i nuovi progetti infrastrutturali che spuntano come funghi attorno alla Pedemontana
Odore di letame, di bruciato e nauseante si è diffuso nella zona da Cairate a Fagnano. Non si sa da dove provenga e è stata presentata segnalazione all’Arpa
Il 24 e il 25 ottobre gli ultimi due spettacolo dell’evento che ha accompagnato tutto il mese di ottobre. A Solbiate “L’acqua di tutti” mentre a Fagnano si terrà uno spettacolo di danza verticale
Sono iniziati i festeggiamenti per ricordare il primo storico anniversariocon la presenza di Don Claudio Preda, anima e fondatore del sodalizio
E’ stato tenuto a battesimo mercoledì sera e intende battersi contro il collegamento stradale tra sp 12 e sp 22. Passerà in zone agricole e nei parchi Medio-Olona e Rile-Tenore-Olona
Si svolge venerdì 16 alla sede del PD di Fagnano, in via Roma 65
La compagnia teatrale “La Marmotta” di Fagnano Olona che dopo la rappresentazione si aggiudica i premi per il miglior attore protagonista e miglior allestimento scenico
In tantissimi hanno partecipato all’iniziativa organizzata dalla Proloco, domenica 11 ottobre al Castello Visconteo
l’Associazione Volontari Contrada dei Calimali in collaborazione con il Gruppo Scout Busto Arsizio 5 organizzano “C a l i s c o u t”: la festa d’apertura delle attività scoutistiche
Un successo la manifestazione conclusa con la maxirisottata; senza dimenticare lo scambio culturale con gli ospiti venuti dal piccolo centro veneto di Grantorto
Buona partecipazione domenica scorsa alla gara Mountani Bike promozionale organizzata dall’associazione ciclistica GP Racer
Una manifestazione tutta dedicata alla razza canina del bovaro del Bernese, allevato alle Balzarine
L'associazione - premiata con la benemerenza di Sesto Calende- costruisce integrazione e comunità attraverso una scuola di Italiano: martedì 23 settembre a Materia il fondatore Giovanni Chinosi racconta l’esperienza di studenti e volontari
Ultimi commenti
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
ccerfo su Ogni domenica contro l'orrore, a Varese la protesta che non si ferma
Alberto Gelosia su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"