Elezioni Amministrative 2014
“Uniti per Ferrera”, Marina Salardi si candida a sindaco
L’ex vicesindaco si candidata alle prossime elezioni amministrative con una lista civica. “Vorrei far rivivere questo paese”
L’ex vicesindaco si candidata alle prossime elezioni amministrative con una lista civica. “Vorrei far rivivere questo paese”
Il sindaco uscente si presenta per il suo terzo mandato con la lista “Insieme per Ferrera”
Dopo il “no” di Fondazione Cariplo per il finanziamento del progetto, 19 comuni votano il sostegno alla riqualificazione dell’immobile di Ferrera. Attaccata la Lega: “Ci sta boicottando”
Dopo la decisione delle Commissioni in Regione, a Maccagno si prepara alla campagna elettorale per “maxi comune”. In Valcuvia si parla già di ampliare il progetto ad altri centri
La commissione regionale Affari Istituzionali vota dopo gli esiti del referendum. L’ultimo passaggio per il futuro comune “Maccagno con Pino e Veddasca” in Consiglio regionale
Le associazioni di categoria e Comunità Montana fanno il punto per la realizzazione del polo scientifico tecnologico per lo sviluppo della montagna. Un ritorno ai pascoli per i boschi della valle?
Invitati alla serata il consigliere regionale Luca Marsico e il presidente onorario di Agorà Nino Caianiello
Ieri sera riunione fra amministratori per decidere il da farsi dopo l’esito referendario per i centri della Valcuvia, dove in tre dei cinque comuni ha prevalso il “no” al progetto di accorpamento
La comunità montana vota l’atto di indirizzo per trasformare la ex Calcaterra in polo tecnologico di agricoltura e allevamento montani: “Pronto nel 2015”. Per realizzarlo servono i fondi Cariplo
Il primo risultato arrivato da Veddasca: 119 sì e solo 13 no. Poi il testa a testa a Pino e Maccagno dove i Sì vincono per un voto. Tre comuni per il No e due per il Sì in Valcuvia
Secondo le preferenze espresse dai nostri lettori è chiara l’indicazione per la fusione in Valcuvia, mentre per Maccagno con Pino e Veddasca vince la parità
Il programma del nostro mini tour nei paesi dove si vota ai referendum per le fusioni: sul web o per strada ecco come partecipare alla nostra iniziativa
Il protagonista di questo piccolo record locale è un pomodoro della varietà “cuore di bue”, cresciuto rigoglioso grazie all’attenzione e all’esperienza della coltivatrice, 79 anni con la passione per il pollice verde (in questo caso...rosso)
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni