Gallarate
Manifesti elettorali coperti: “Un semplice equivoco che non si ripeterà”
L’assessore Paolo Cazzola spiega il qui pro quo dovuto ad un problema di comunicazione interna: “Nessuna volontà di oscurre il Pc”
L’assessore Paolo Cazzola spiega il qui pro quo dovuto ad un problema di comunicazione interna: “Nessuna volontà di oscurre il Pc”
Denunciato un pakistano residente nel Novarese. I suoi due “dipendenti”, cui passava un magro compenso, non avevano documenti nè permesso ma avevano chiesto asilo
Si apre il bando della settima edizione del concorso di poesia organizzato dall’associazione culturale «Le Formiche», con una importante novità: all’iniziativa quest’anno se ne affianca una seconda, il premio «Giuseppe De Albertis», dedicato alla pittura
Soddisfazione per l’atteggiamento collaborativo dell’amministrazione su una serie di punti che stanno a cuore ai commercianti
L’associazione di categoria apprezza il Distretto Urbano del Commercio, ma ricorda anche gli errori del passato: “Basta farsi un giro al Fare, che noi abbiamo sempre osteggiato”
Dopo i momenti dedicati alle giovani generazioni, stasera i professori Silvio Raffo e Alberto Introini emozioneranno il pubblico di Cassano Magnago con gli amori impossibili della storia della letteratura e del mito. Domani gran finale con Arnoldo Foà al Teatro del Popolo
Un’autobotte si è scontrata con un’auto in viale Lombardia, bloccando il traffico in direzione viale della Mornera
Le sfide del futuro: rivoluzione verde e welfare europeo. L’incontro è organizzato dalle Acli di Gallarate e dal Movimento Federalista Europeo
Nota del segretario provinciale Giovanni Bonometti sull’occupazione abusiva degli spazi elettorali
In programma domenica 24 maggio la fase finale della manifestazione calcistica, maschile e femminile, riservata agli under 14
Ieri l’incontro al Teatro del Popolo con Davide Rondoni, oggi trasferimento alla Galleria d’Arte Moderna per una serata in bilico fra presentazione di giovani autori e musica jazz. Domani spazio ai laboratori per ragazzi
Artisti di fama nazionale per lo spettacolo presentato dalla Fondazione Culturale, dall’Istituto superiore di studi musicali “Puccini” e da Progetto Danza “Proscaenium” giovedì 28 maggio alle 21
L'iniziativa adatta a tutti promossa con ParkinsOnMove e CicloVarese per domenica 20 luglio introduce alla 12 ore no stop di musica live del Buscadero day
Ultimi commenti
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Roberto Pizzeghella su A Caravate una famiglia allontanata da casa dopo un infinito calvario giudiziario: il paese si mobilita
Felice su Trenta mila euro per affittare un bosco come piazza di spaccio in provincia di Varese
Felice su I boschi sono di tutti, non di chi spaccia