Inarzo
Una camminata nei boschi tra Inarzo e Casale Litta
L’appuntamento è per sabato 29 giugno, alle 9,30. Il percorso è di 5 o 10 Km
L’appuntamento è per sabato 29 giugno, alle 9,30. Il percorso è di 5 o 10 Km
Una vera “sagra del calcio” organizzata al campo sportivo di via Monte di Inarzo per il week-end del 22 e 23 giugno. Birra e salamelle saranno a disposizione no stop dal pomeriggio di sabato fino alla serata di domenica
Il primo cittadino Mauro Montagna ha scritto al presidente della Regione, ai consiglieri regionali e ai parlamentari varesini per chiedere provvedimenti di aiuto per le scuole paritarie
Il giovedì sera dalle 18 alle 22 la sperimentazione continua e verrà dato spazio anche a bambini e ragazzi accompagnati dai genitori
L’appuntamento per gli appassionati del gruppo luinese nato sulle orme di Davide Van De Sfroos è per sabato 4 maggio alle 21 al bar prosciutteria birreria “I tre porcellini” di via Patrioti a Inarzo
Si tratta di una sperimentazione che andrà avanti per dieci settimane. Si parte giovedì 9 maggio, in via Patrioti, dalle 19.00 alle 22.00
L’Amministrazione comunale di Inarzo intende organizzare l’evento con particolare attenzione al coinvolgimento di famiglie, ragazzi e bambini
narzo aderisce alla giornata del verde pulito indetta dalla Regione Lombardia per domenica 14 aprile. Dalle 9 fino a fine giornata in cinque aree strategiche del Comune i volontari, accompagnati dai membri dell’amministrazione comunale, metteranno in ordine e puliranno torrenti, boschi e zone parzialmente abbandonate a sè stesse
Per la tradizionale gita fuoriporta di Pasquetta la Palude Brabbia apre le porte nel suo momento più bello
con visite guidate attraverso la Riserva sia al mattino che al pomeriggio
L’oasi Lipu festeggia il trentennle della proclamazione a riserva naturale, e i 20 anni di collaborazione con la Provincia di Varese, con numeri in costante crescita
Il servizio per i cittadini sarà gratuito fino al 4 marzo. Un erogatore di acqua natruale e frizzante, per ridurre la produzione di rifiuti e consumare prodotti a km 0
L’intervento è costato poco più di € 20.000, è stato realizzato alla fermata dell’autobus nel parcheggio di via Patrioti e funzionerà con una tessera che si può acquistare in comune
Il 6 e 7 settembre il Chiostro di Voltorre, il centro storico e il lungolago ospitano eventi e incontri dedicati alla malattia, in un clima di festa e partecipazione
Ultimi commenti
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel