
Social & comunità
Uno sguardo giorno dopo giorno
Ogni vita è una storia, un film, un romanzo. Basta saperla raccontare. Possiamo esserne capaci tutti e questo rende ognuno di noi più ricco. Nasce da qui Sguardi quotidiani
Ogni vita è una storia, un film, un romanzo. Basta saperla raccontare. Possiamo esserne capaci tutti e questo rende ognuno di noi più ricco. Nasce da qui Sguardi quotidiani
Parti convocate dal Ministero dello Sviluppo economico per il 7 maggio. Dopo la bocciatura dell’accordo torna al tavolo anche la Presezzi
Due importanti novità per la comunità dei lettori di Varesenews: la home page con la possibilità di fare ricerche e Sguardi quotidiani, un nuovo canale che racconta storie e volti
La donna guidava senza patente e lasciava che i figli, adolescenti, usassero l’auto per scorazzare tra le vie del quartiere Canazza. La denuncia da una segnalazione dei cittadini
Il presidente Gian Angelo Mainini chiede a tutte le parti in causa di tornare a dialogare e trovare un accordo
Secondo il sindacato dei metalmeccanici della Cisl l’asse tra il segretario della Lega Nord e quello della Fiom Cgil contro l’accordo proposto da Presezzi “rischia di mettere la parola fine” per la Tosi
La band di Reggio Emilia sarà in concerto giovedì 30. Venerdì primo maggio invece, serata reggae
Sindaco e Giunta hanno incontrato una rappresentanza di lavoratori dopo il no alla proposta di accordo per l’acquisto dell’azienda legnanese da parte della Presezzi
L’ex-bad boy dell’oro è stato condannato a poco più di due anni per i maltrattamenti nei confronti della ex-compagna Nadia De Luca. Prosciolto dall’accusa più grave di violenza sessuale
L’appuntamento è per giovedì 3 maggio, alle 21,30. L’evento è parte dell’iniziativa “Una mattina”
Da lunedì 4 maggio riparte il 141tour. Fino al 30 settembre ogni giorno saremo in un diverso comune a raccontare storie, promuovere il territorio e scoprire i collegamenti con Expo
L’accordo è stato respinto con 122 no, 97 sì. Fiom Cgil: «Rispettare la decisione ora riprendiamo la trattativa»
Il 6 e 7 settembre il Chiostro di Voltorre, il centro storico e il lungolago ospitano eventi e incontri dedicati alla malattia, in un clima di festa e partecipazione
Ultimi commenti
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel