Lozza
Operaio morto sulla Pedemontana, il cordoglio
Un’altra morte bianca nei cantieri delle grandi opere stradali lombarde: i commenti
Un’altra morte bianca nei cantieri delle grandi opere stradali lombarde: i commenti
Lo dichiara l’assessore alle Infrastrutture e Mobilità della Regione Lombardia, Andrea Gilardoni in merito all’incidente avvenuto sul cantiere di Pedemontana nella Galleria di Morazzone nel comune di Lozza
Forse colpito da un masso, era rimasto gravemente ferito all’interno di una delle gallerie in fase di realizzazione alle 8.35 di oggi, lunedì 21 gennaio. L’uomo, trasportato in ospedale a Varese in codice rosso, non ce l’ha fatta
Muove un altro passo il progetto che vuole unire l’intera Valle Olona sotto la bandiera di un Ecomuseo. Il prossimo appuntamento, per pensare alle iniziative dei prossimi mesi, è per venerdì sera
Lo scontro fra un’utilitaria e un mezzo pesante avvenuto verso le 17.30
Il progetto, congelato da 3 anni, è pronto a ripartire. “Impareremo dagli errori del passato perchè la Valle Olona ha bisogno di questa opportunità”, spiegano gli organizzatori che lanciano anche il primo incontro per sabato 15 dicembre.
In corso la realizzazione delle fondamenta del nuovo cavalcavia che sostituirà la sp 57
Visita ai due cantieri varesini. Cattaneo: «I lavori procedono ma il secondo lotto non è ancora stato finanziato»
Riunione molto partecipata voluta dal sindaco Fabbian coi vertici delle società che stanno costruendo l’opera. Annunciate alcune mitigazioni al rumore e alle polveri
Impatto tra una Mazda e una Punto poco dopo le 13 di lunedì, vicino all’ingresso al cantiere Pedemontana: intervenuti Vigili del Fuoco e Polizia Provinciale
Il presidente Lombardo ha incontrato la sindaca Fabbian per esprimere la volontà di porre una maggiore attenzione alle esigenze di chi vive nel paese: “Pedelombarda risarcirà i danni provocati dallo scoppio di giovedì”
L’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità ha commentato l’incidente avvenuto nella galleria di Morazzone

Le immagini in bianco e nero riportano alla luce la storia e i volti del borgo della Val Veddasca. Giovedì 20 novembre a Materia una serata per riscoprire il tempo che resta
Ultimi commenti
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
axelzzz85 su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
elenera su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso