Lugano
Ti.Sana diventa grande: arriva la 18esima edizione
La principale manifestazione della Svizzera Italiana dedicata alla salute e al benessere, festeggia il suo 18° anniversario con un programma ricco di novità
La principale manifestazione della Svizzera Italiana dedicata alla salute e al benessere, festeggia il suo 18° anniversario con un programma ricco di novità
La band bergamasca è in concerto giovedì 23 aprile allo Studio Foce. Esauriti da tempo i biglietti
Anche quest’anno, per l’inizio della stagione turistica primaverile, l’Ente Turistico del Luganese ha realizzato un prospetto dedicato alle “Escursioni con
Per l’inizio della stagione turistica primaverile, l’Ente Turistico del Luganese ha realizzato un prospetto dedicato alle “Escursioni con guida”. E in alcune di queste entrano in campo veri attori
Il direttore Canetta l’ha nominata responsabile dello stato maggiore delle Risorse umane di RSI.Laureata in economia aziendale alla Bocconi, Master in Human Capital Management alla Supsi, Patrizia Perrotta lavora per la RSI dal 1997
Annunciati i primi due artisti che faranno parte del cast del festival in programma dal 23 al 25 luglio
Dopo sei anni il giornale cambia. Al centro resta la comunità dei lettori con l’attenzione al racconto e alle storie. Dopo tante stagioni siamo arrivati sopra le 120mila visite, ma ci muoviamo ancora come una start-up
Da marzo stiamo raccogliendo volti di varesini o di persone che passano dalle nostre città. C’è davvero di tutto: cantanti, scrittori, politici, economisti, manager, imprenditori, professoresse, amministratori e altri
La mostra esporrà alcune opere del museo e vuole porre l’attenzione sulla centralità del ruolo che la fotografia ha avuto nella storia dell’arte dell’ultimo secolo e mezzo
L’appuntamento è per venerdì 22, sabato 23 e domenica 24 maggio in Piazza Manzoni a Lugano quando le 17 band finaliste si sfideranno per aggiudicarsi il podio
Daniele Agostini, giovane storico dell’arte, ha fondato un nuovo periodico interamente dedicato all’informazione artistica in Canton Ticino e non solo
Il Coro della Radiotelevisione Svizzera e i solisti Natalie Karl (soprano) e Detlef Roth (baritono) proporranno “Ein Deutsches Requiem” di Brahms a Bellinzona il 3 aprile

All’Istituto De Filippi la presentazione ufficiale del progetto targato CISV, frutto della collaborazione tra sport, solidarietà e innovazione tecnologica
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"
Viacolvento su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Bustocco-71 su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi