Provincia
Dai dati emerge che più di un quarto dei migranti varesini ha scelto la Svizzera come meta di residenza: sono 20.360. Al secondo posto c’è l’Argentina, con 10.781 residenti. L’emigrazione più consistente è partita dal nord della provincia
Morazzone
Un programma pensato per famiglie, bambini e giovani, tra oratorio, piazza e la suggestiva cornice della FAI Casa Macchi
Morazzone
Il 17 luglio, 9 e 22 agosto, dalle ore 18.30 Casa Macchi apre le sue porte dopo l’orario di chiusura per offrire la possibilità agli ospiti di godere dell’atmosfera della casa e del giardino al tramonto, gustando il famoso Caramamma, liquore per aperitivo tipico del paese
Morazzone
Nel corso della serata conclusiva il giovane, che si è ammalato di una grave malattia, ha ringraziato la sorella per avergli donato il midollo
Varese
Per evitare tempi di attesa superiori alla media, Poste Italiane consiglia a tutti i pensionati, ove possibile, di recarsi a ritirare la pensione in tarda mattinata o durante le ore pomeridiane privilegiando i giorni successivi ai primi
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità