
Origgio
A8 Milano-Varese, chiusa per quattro ore notturne l’uscita dello svincolo di Origgio ovest
Dalle 1:00 alle 5:00 di martedì 23 aprile
Dalle 1:00 alle 5:00 di martedì 23 aprile
Previste nevicate anche a 800 metri di quota per tutta la giornata. Nell’area del basso varesotto e alto milanese invece si aspettano piogge fino a 50 millimetri in 24 ore. Temperature minime di 4 gradi
Per la giornata di sabato sono previsti venti fino a 50 km/h e raffiche fino a 80. Le condizioni di clima secco portano al livello arancione il rischio degli incendi boschivi
Fino a mercoledì persisteranno i forti venti da nord, specialmente sulle zone di alpi e prealpi. Condizioni meteo che legate alla scarsa umidità creano rischi di innesco di incendi boschivi
A marzo la decisione del prefetto su input di indagini svolte dalla Finanza di Varese. La Banca dati nazionale unica per la documentazione antimafia
Questi i dati provenienti dal Centro Geofisico Prealpino, a cui la Comunità Montana locale sta cercando di “rispondere” con il progetto Bosco Clima
Venerdì 12 aprile il Centro comune di ricerca (JRC) della Commissione europea ha ospitato nel suo sito di Ispra autorità italiane e portatori di interesse per discutere di ambiente, in occasione dell’annuale Tavolo di confronto EMAS
L’associazione si rivolge a tutti i candidati alle prossime amministrative invitandoli a inserire nel proprio programma impegni concreti per ridurre l’impatto sull’ambiente
Per la serata di martedì 9 e per tutta la giornata di mercoledì 10 aprile previste forti piogge e temporali su tutto il territorio della Provincia di Varese. Attenzione ai venti che saranno da moderati a forti
L’evento è stato organizzato domenica 7 aprile nei comuni associati al Plis: Origgio, Uboldo, Gerenzano e Cerro Maggiore
Due le persone coinvolte nell’incidente all’altezza del chilometro 15 in direzione Varese
Le visite al cortile del castello di Cislago, una mattinata ecologica al parco dei Mughetti, una camminata “della salute” al parco Lura, presentazioni di libri e tanto altro nel fine settimana saronnese
In sei mesi VareseNews ha riacceso idee, legami e speranze. Oggi Sant’Alessandro è un laboratorio di comunità: oltre 12mila persone, 151 eventi, 400 protagonisti, relazioni, dove ogni incontro lascia il segno
Ultimi commenti
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Alessandro Zanzi su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su La bibliocabina, la panchina e il cane che fa pipì. A Fagnano Olona scoppia la polemica