
Varese
Riaperti i bagni (e il parcheggio) all’inizio della via Sacra
Erano chiusi dal 2009. Ora i bagni sono ad apertura automartica durante tutto il giorno, e il parcheggio è in sicurezza: 7 stalli più uno spazio disabili
Erano chiusi dal 2009. Ora i bagni sono ad apertura automartica durante tutto il giorno, e il parcheggio è in sicurezza: 7 stalli più uno spazio disabili
I lavori cominciano oggi, anche seguendo le segnalazioni dei cittadini. Il comune “continuate a segnalare”
Al Teatro Santuccio prime prove di dialogo, a 4 mesi dall’inizio dei lavori A Varese, tra la soietà che sta cablando la città e i cittadini, in particolare gli amministratori di condominio
È stata inaugurata venerdì 2 marzo la mostra dedicata al progetto per la riqualificazione della zona delle stazioni di Varese
L’ingresso e l’uscita degli alunni avverrà solo da via Pista Vecchia, dove si è aperto un nuovo percorso dotato si illuminazione e attrezzato per gli ipovedenti. Entro pochi giorni, la chiusura del cancello di via Manin
Le novità in cantiere spiegate al centro di via Maspero dagli assessori Civati e Molinari
La rassegna dell’Ordine degli Architetti riprende da villa Panza, con un incontro che guarda al nostro “vicino di casa”. Ma il 2018 riserva molti eventi, anche al MaGa
Il prezzo, che ora è uguale alle altre città d’Italia, è di 50 centesimi ogni mezz’ora, con un massimo di 5 euro al giorno
Trecento posti di cui 85 riservati ai lavoratori con un abbonamento in convenzione, entrata e uscita da via Nino Bixio e piazza Biroldi pedonale. Tra otto mesi comincia il cantiere che cambierà la viabilità di Giubiano
L’assessore Andrea Civati commenta positivamente i primi dati del bike sharing. “Certamente c’è molto da fare anzitutto sulle infrastrutture per la mobilità ciclistica. Tuttavia i risultati ci incoraggiano a fare meglio”
Dal 9 novembre a oggi ci sono stati 34mila utilizzi, circa 600 al giorno, con 4.500 persone uniche che hanno scaricato e pedalato con la bici gialla di Ofo. Il 40% di loro ha percorso un tratto tra i 5 e i 20 minuti
I lavori di ripristino della tradizionale pavimentazione lombarda sono duranti poco più di un mese e sono costati 100.000 euro
Dopo l'inatteso, inedito e recentissimo successo della Notte dei Poeti a villa Toeplitz a Varese un altro appuntamento con la poesia nel verde della Valcuvia
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni