Gallarate
La musica, l’arte e la collina. Una giornata per ricordare Carlo Bellora a Gallarate
Domenica nel verde del Monte Diviso un momento nel ricordo del musicista e musicologo scomparso due anni fa. un amico e un maestro per tanti

Domenica nel verde del Monte Diviso un momento nel ricordo del musicista e musicologo scomparso due anni fa. un amico e un maestro per tanti
Ninety years ago, old houses with porticoes gave way to the sumptuous house of the Bellora family: to this day, the building and its interiors still tell the story of the golden age of the textile industry, of which Gallarate was the capital.
Novant’anni fa vecchie case con portico lasciarono il posto al fastoso palazzo della famiglia Bellora: edificio e interni ancora oggi raccontano l’età dell’oro dell’industria tessile di cui Gallarate era capitale
Domenica 16 ottobre alle 17 un interessante incontro al Centro studi Accademia musicale, svela il mondo “segreto” dietro le quinte del palcoscenico
L’assemblea dei soci ha rinviato l’approvazione del bilancio per avere più tempo per definire quale sarà il destino dell’impianto: chiudere nel 2017 o aspettare il 2021?
La 4ªB dell’indirizzo informatico parteciperà all’iniziativa promossa da Regione, Forze Armate e Ufficio Scolastico
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni