
Varese
300mila euro per migliorare villa Toeplitz
Il comune otterrà le risorse con finanziamenti del Cipe e della Fondazione Comunitaria del Varesotto
Il comune otterrà le risorse con finanziamenti del Cipe e della Fondazione Comunitaria del Varesotto
Una mozione di Luca Boldetti, capogruppo della Lista Orrigoni, chiede un aumento degli orti urbani. L’assessore dell’ambiente de Simone risponde “ne abbiamo 160 e molte idee. Felici di aggiungerne altre”
Risposta del Comune alle parole di Coldebella (Pallacanestro Varese). L’assessore De Simone «Vigiliamo perché sia rispettata la convenzione»
De Simone si sfoga dopo aver notato sui social un divano “buttato” su un marciapiede di viale Belforte
Il tempo incerto non ha fermato i tanti intervenuti alla fiera “mondiale” del Pime, che quest’anno è on the road e ha fatto la sua seconda tappa a Varese
L’iniziativa, nata per sensibilizzare i ragazzi su tematiche di attenzione all’ambiente, ha impegnato 250 studenti della scuola primaria e secondaria di primo grado
350 bimbi delle scuola dell’infanzia cittadine si sono ritrovati in Piazza Repubblica a Varese per partecipare alla manifestazione sportiva
350 alunni di 7 scuole dell’infanzia cittadine hanno dato vita alla prima edizione delle Pulciniadi che si è svolta in piazza Repubblica
E’ stato allo stesso tempo un momento di confronto, ma anche un’occasione per una prima sintesi sulla mobilità ciclistica il convegno organizzato da Provincia e FIAB Ciclocittà a Villa Recalcati
Un percorso in sicurezza per la mobilità degli animali. È l’importante obiettivo del progetto finanziato dalla Cariplo e che tutela i corridoi dalla Val Veddasca ad Angera
La storica fiera dei missionari del Pime diventa “On the road” e domenica 20 fa tappa a Varese: con il claun Pimpa, i trampolieri, l’atelier di batik e la degustazione di zighinì
Per fare il punto sulle novità, con particolare riferimento ai piccoli apparecchi di combustione, CNA Varese, ANCE Varese e ANFUS Lombardia hanno organizzato un seminario: appuntamento il 10 maggio
Un percorso di educazione ambientale che ha coinvolto 215 classi in 34 scuole, per un totale di 1552 ore di formazione tra teoria e pratica sui temi dell’inquinamento tessile, del riciclo e del consumo consapevole
Ultimi commenti
GrandeFratello su Vandalizzato il belvedere di San Fermo che i residenti stavano ripristinando
lenny54 su Dal 1° agosto scatta l'aumento sul servizio Malpensa Express da Milano all'aeroporto
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”