Economia
Beko, l’accordo c’è. Ma i sindacati attaccano: “Confindustria assente ingiustificata”
Dopo una settimana di silenzio, Fiom, Fim e Uilm rispondono a Confindustria Varese: “Nella trattativa non c’è mai stata”
 
 
        
      Dopo una settimana di silenzio, Fiom, Fim e Uilm rispondono a Confindustria Varese: “Nella trattativa non c’è mai stata”
 
 
        
       
 
                        Le parole usate dai vertici di Beko vanno pesate bene. Il piano licenziamenti e chiusure è ancora una partita tutta aperta
 
 
                        Fabio Dell’Angelo segretario della Uilm Altomilanese: “Stiamo perdendo tante professionalità essenziali per le nostre produzioni”. Giovedì 30 gennaio una giornata di sciopero alla Beko
 
 
                                    Presidio, sciopero e corteo allo stabilimento Beko Europe di Cassinetta di Biandronno. Cinquecento lavoratori circa hanno sfilato dalla portineria 45
 
 
                        Bloccata la portineria 45. Il corteo dei lavoratori è arrivato a Ternate ed è proseguito all’interno della fabbrica. Prevista nel pomeriggio un’assemblea con i lavoratori del secondo turno. Presente il segretario nazionale della Uilm Gianluca Ficco
 
 
                                    A Villa Recalcati, sede della Provincia di Varese, si è riunito il tavolo sulla vertenza Beko Europe l’azienda di elettrodomestici
 
 
                        In attesa del prossimo incontro al ministero con i vertici della multinazionale turca, sono tante le iniziative messe in campo dalla rsu: 4 ore di sciopero, incontro con delegazioni di Regione e Provincia, partecipazione al consiglio comunale di Varese
 
 
                        La rsu Fiom, Fim e Uilm ha tenuto le assemblee con i lavoratori . “Il Governo intervenga rapidamente per garantire l’applicazione del Golden power”
 
 
                        Tra le richieste un aumento salariale di 280 euro e diminuzione dell’orario di lavoro a 35 ore a parità di salario. Palombella (segretario nazionale): “Questo Paese ha l’occasione di cambiare”
 
 
                        Stefania Filetti (Cgil) e Fabio Dell’Angelo (Uilm) spiegano le ragioni dello sciopero. “Questa finanziaria non crea una spinta allo sviluppo”
 
 
                        A gennaio Whirlpool ha confermato 51 milioni di investimenti a Cassinetta di Biandronno ma la storia insegna che le megafusioni tra gruppi industriali portano a sovrapposizioni e riduzione dell’occupazione
 
 
                        Confermati i membri della segreteria Otello Amabile e Angelo Re. Il segretario Dell’Angelo: “Se rallenta la crescita, effetti negativi su occupazione e redistribuzione della ricchezza”
 
 
                        Oltre ai tre segretari provinciali di Fiom, Fim Cisl e Uilm, interverrà una delegazione della rsu dello stabilimento partenopeo

Aderiscono alla Comunità Energetica Rinnovabile multicabina “Malpensa Insubria CER” i comuni di Brunello, Castellanza, Castronno, Mornago, Solbiate Olona e Sumirago
Ultimi commenti
axelzzz85 su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
elenera su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Felice su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Tiberio67 su L'hockey in Kenya e la roulette delle carte di credito. Tornano le storie di "Alla Balaustra" in podcast
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza