
Maccagno con Pino e Veddasca
Insieme e per mano, a scuola si va in “Pedibus”
Ha preso il via oggi, lunedì 23 gennaio il servizio di accompagnamento dei piccoli alle elementari Marconi. Il sindaco: «Grazie a tutti i volontari»
Ha preso il via oggi, lunedì 23 gennaio il servizio di accompagnamento dei piccoli alle elementari Marconi. Il sindaco: «Grazie a tutti i volontari»
I sindaci spiegano cosa intendono fare con i 500 euro che saranno riconosciuti per ogni migrante ospitato. C’è chi pensa al lavoro, chi al sociale e chi critica la scelta del governo
Si chiama Andrea Luca Muraro e l’avvicendamento si è reso necessario dopo le dimissioni di Mattia Molteni, trasferitosi all’estero per lavoro
In una lettera aperta ai colleghi, Fabio Passera di Maccagno e Silvio Aimetti di Comerio lanciano un appello per piccoli progetti di sostegno a gruppi limitati si richiedenti asilo
La rete civica dei sindaci scrive al Prefetto Zanzi mettendosi a disposizione per diffondere la cultura dell’accoglienza diffusa. Sono 42 i comuni che accolgono i 1760 migranti arrivati nel Varesotto
Una ricca antologia racconta oltre dieci anni di acquisizioni di capolavori che, anno dopo anno, hanno formato le Collezioni permanenti
Iniziata come una scommessa, il 30 ottobre riparte la rassegna di teatro riservata ai bambini: “Investire sulla cultura è un nostro obiettivo – spiega il sindaco – per avere un futuro migliore”
Il sindaco Fabio Passera annuncia su Facebook la realizzazione del quinto lotto di lavori per la nuova struttura. Inizio lavori previsto per il 15 novembre
I portavoce Aimetti e Passera tornano sulla questione delle presenza di richiedenti asilo: 3 per ogni 1000 residenti la strada da percorrere
De vie trasformate in una colorata tavolozza. L’esperimento continuerà nelle prossime settimane
Riunione transfrontaliera degli amministratori di quattro comuni toccati dai prossimi cambiamenti in merito al transito legato all’innesto con l’alta velocità svizzera
Si tratta del primo accordo di questo tipo in provincia di Varese, che mira a dare un’opportunità di tirocinio lavoro a due dei sei migranti ospitati in comune
Il Festival, giunto alla sua quarta edizione, anche quest’anno prevede un programma vario e di altissima qualità. Gli spettacoli messi in scena nei luoghi più suggestivi della città
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni