
Milano
Dalla Regione Lombardia 850mila euro per i laghi varesini
Sono state stanziate importanti risorse per i laghi Maggiore, Comabbio, Monate e Varese, Ceresio, Piano e Ghirla: per un totale di 9 interventi
Sono state stanziate importanti risorse per i laghi Maggiore, Comabbio, Monate e Varese, Ceresio, Piano e Ghirla: per un totale di 9 interventi
Francesca Brianza, assessore regionale ai rapporti con la Confederazione, fa il punto dopo la rottura sul tema del servizio ferroviario internazionale sulla nuova Arcisate-Stabio
Molti i temi affrontati nell’anno di presidenza della Regio Insubrica: il bilancio dell’assessore della Regione Lombardia che oggi ha passato la presidenza al collega del Piemonte
Si è concluso l’anno di presidenza di Regione Lombardia, con la varesina Francesca Brianza. Il nuovo presidente è Aldo Reschigna, vicepresidente della Regione Piemonte
Attivo ogni terzo mercoledì del mese, si trova presso la sede territoriale di Regione Lombardia
L’undicesima edizione del Festival che in 18 tappe offrirà spettacoli gratuiti in tutto li territorio insubrico, sconfinando nel Bresciano
Tra i molti argomenti all’ordine del giorno il tavolo di lavoro tra Italia e Svizzera ha affrontato tematiche cruciali come quelle legate ai frontalieri, Regio Insubrica, Lia, trasporti, sicurezza e questioni ambientali
Così il governatore lombardo dopo la visita in due imprese della provincia. “Grandi non per forza in termini di dimensioni, ma per qualità e capacita’ di competere”
Il programma di cooperazione transfrontaliera ha sostenuto progetti volti al turismo, alla valorizzazione del patrimonio culturale e alla tutela delle risorse naturali del territorio
Circa 15.000 disabili vivono nella famiglia d’origine di cui, oltre 12.000, di eta’ superiore ai 18 anni. “Capire le necessità”
Il Presidente Cattaneo e la Commissione speciale per i rapporti con la Confederazione elvetica oggi pomeriggio a Bellinzona per un vertice con il Gran Consiglio della Repubblica e Cantone Ticino
Questa mattina alle Ville Ponti si è svolto il primo laboratorio Interreg. L’assessore Francesca Brianza: “Gli Interreg sono uno strumento fondamentale per rispondere alle differenti esigenze dei territori di confine”
Fino a lunedì continua la Festa di Nizzolina, già un successo dalla prima sera. Con tantissimi giovanissimi al lavoro, si è confermata un successo anche in questa edizione del 2025. La chiave per gli organizzatori è l'attenzione rivolta alle nuove generazioni di volontari
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino