Selvino - Varano Borghi
Inaugurato nella Bergamasca lo spazio espositivo dedicato alla colonia che ospitò i piccoli sopravvissuti alle persecuzioni in Europa. Nella storia entra anche il viaggio di Giovanni Bloisi, il “ciclista della memoria” da Varano Borghi
Gallarate
Una serata con racconto di viaggio, musica, inquadramento storico. Parlando della tragedia di ieri e dell’amicizia di oggi tra Italia e Russia, che Russian-It caldeggia
Varano Borghi - Mosca
Dalle pianure dell’Ucraina alle foreste, fino alla capitale russa, il “ciclista della memoria” Giovanni Bloisi ha ripercorso le vie della storia, messo in contatto persone, riportato in Italia le tracce dei dispersi
Cittiglio
Dopo una caduta in allenamento, il ciclista della memoria è stato sottoposto a una serie di interventi, compreso un autotrapianto di osso
Induno Olona
Sabato 2 dicembre, alle 16, incontro con Giovanni Bloisi, che da Varano Borghi ha pedalato fino a Gerusalemme per testimoniare una bella storia della Seconda guerra mondiale
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi