Taino
Canzoni e biciclette, per ricordare a Taino i caduti della campagna di Russia
Il “ciclista della memoria” Giovanni Bloisi ospite per una giornata in ricordo della tragedia dell’Armir: tra le nevi di Russia scomparvero ben otto tainesi
Il “ciclista della memoria” Giovanni Bloisi ospite per una giornata in ricordo della tragedia dell’Armir: tra le nevi di Russia scomparvero ben otto tainesi
Inaugurato nella Bergamasca lo spazio espositivo dedicato alla colonia che ospitò i piccoli sopravvissuti alle persecuzioni in Europa. Nella storia entra anche il viaggio di Giovanni Bloisi, il “ciclista della memoria” da Varano Borghi
Una serata con racconto di viaggio, musica, inquadramento storico. Parlando della tragedia di ieri e dell’amicizia di oggi tra Italia e Russia, che Russian-It caldeggia
Giovanni Bloisi sarà presente anche per le celebrazioni dell’anniversario della strage di Marzabotto
Dalle pianure dell’Ucraina alle foreste, fino alla capitale russa, il “ciclista della memoria” Giovanni Bloisi ha ripercorso le vie della storia, messo in contatto persone, riportato in Italia le tracce dei dispersi
In partenza Giovanni Bloisi, il ciclista della memoria: «Vado per non dimenticare cosa accadde per colpa delle decisioni scellerate di Mussolini»
Giovanni Bloisi a Padova a Monopoli in bici tra Resistenza e Aliyah Bet sulle due ruote per celebrare i 71 anni dello Stato d’Israele
Dopo una caduta in allenamento, il ciclista della memoria è stato sottoposto a una serie di interventi, compreso un autotrapianto di osso
Emilio Contini e Achille Motta sono due partigiani caduti per la libertà in provincia di Varese durante la Resistenza. a Loro dedicata una giornata speciale
L’appuntamento è per il prossimo 30 dicembre alle 11 nella sala civica, in municipio. Giovanni Bloisi premiato per lo spirito di testimonianza nel mantenere vivo il ricordo della Shoah
Sabato 2 dicembre, alle 16, incontro con Giovanni Bloisi, che da Varano Borghi ha pedalato fino a Gerusalemme per testimoniare una bella storia della Seconda guerra mondiale
Si chiamano Nino Contini e Achille Motta: mercoledì sera la cerimonia che sancisce la nascita del gruppo

Sotto la direzione scientifica di Gianmarco Gaspari ed Enzo Rosario Laforgia, il nuovo numero della rivista pubblicata da Macchione Editore esplora la provincia di Varese e Como come crocevia di persone, paesaggi e culture
Ultimi commenti
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra