Ranco
Scrittrici e scrittori a confronto a Ranco
Al centro dell’incontro di novembre, le storie di odi e vendette del basso Verbano

Al centro dell’incontro di novembre, le storie di odi e vendette del basso Verbano
Dopo oltre 70 anni la corte dei giusti rivive la storia della famiglia Crema, perseguitata dai nazisti. Un grande pubblico ha accolto Ada Crema
Gli Ascoli e i Crema erano ben conosciuti in paese. Quando vennero promulgate le leggi razziali l’intera popolazione li protesse con il più assoluto silenzio
Da monumento “dimenticato” a riferimento artistico. La riqualificazione realizzata grazie ad un’artista locale e un progetto sostenuto da associazioni e privati
La notizia della partenza di suor Ermanna e suor Stefania e una riflessione di Laura Tirelli
Libro digitale o libro cartaceo? Un convegno organizzato dalla Biblioteca di Taino racconta come cambierà il nostro modo di leggere
Morì il 12 maggio 1995 nella vicina Cardano al Campo. Il legame con il Varesotto è stato consolidato dall'iniziativa che a Cavaria la ricorda ogni anno. Ovviamente in musica
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti