“Louis Nirenberg Legacy. 100 anni dalla nascita”
Per la giornata di studi intitolata “Louis Nirenberg Legacy. 100 anni dalla nascita” oltre alla figlia Lisa MacBride, a Villa

Per la giornata di studi intitolata “Louis Nirenberg Legacy. 100 anni dalla nascita” oltre alla figlia Lisa MacBride, a Villa
Vengono da tutto il mondo e sono i matematici che partecipano alle giornate organizzate dalla Rism School in collaborazione con l’università dell’Insubria. Tra loro anche il “gigante” Louis Nirenberg
Grazie alla RISM school e all’università dell’Insubria, Varese ospiterà centinaia di matematici provenienti da tutto il mondo tra cui Umberto Mosco, il premio Abel Louis Nirenberg e la medaglia Fields Maxim Kontsevich
Intervista a Louis Nirenberg, uno dei giganti della matematica del ventesimo secolo. L’università dell’Insubria e la Riemann International School of Mathematics gli hanno dedicato un simposio che si terrà a Villa Toeplitz dal 10 al 13 giugno
Louis Nirenberg uno dei giganti della matematica del XX secolo sarà a Villa Toeplitz dal 10 al 13 giugno per un simposio organizzato dall’Università dell’Insubria e dalla Riemann International School of Mathematics
Grazie all'associazione Amici di Mogoli Odv, una bambina di 11 anni ha affrontato il lungo viaggio per farsi curare da una grave infezione ossea alla gamba
Ultimi commenti
pedraz su La settimana della Tre Valli: "Il ciclismo di tutto il mondo arriva in provincia di Varese"
befania.va su Dal primo ottobre prende il via la campagna vaccinale contro l'influenza
Giuseppe Giudici su Polo logistico di Olgiate Olona, il sindaco Montano rassicura: "Non creerà problemi ambientali"
tremaghi su Varese rende omaggio al fotografo Giorgio Casali
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader