“Louis Nirenberg Legacy. 100 anni dalla nascita”
Per la giornata di studi intitolata “Louis Nirenberg Legacy. 100 anni dalla nascita” oltre alla figlia Lisa MacBride, a Villa
Per la giornata di studi intitolata “Louis Nirenberg Legacy. 100 anni dalla nascita” oltre alla figlia Lisa MacBride, a Villa
Vengono da tutto il mondo e sono i matematici che partecipano alle giornate organizzate dalla Rism School in collaborazione con l’università dell’Insubria. Tra loro anche il “gigante” Louis Nirenberg
Grazie alla RISM school e all’università dell’Insubria, Varese ospiterà centinaia di matematici provenienti da tutto il mondo tra cui Umberto Mosco, il premio Abel Louis Nirenberg e la medaglia Fields Maxim Kontsevich
Intervista a Louis Nirenberg, uno dei giganti della matematica del ventesimo secolo. L’università dell’Insubria e la Riemann International School of Mathematics gli hanno dedicato un simposio che si terrà a Villa Toeplitz dal 10 al 13 giugno
Louis Nirenberg uno dei giganti della matematica del XX secolo sarà a Villa Toeplitz dal 10 al 13 giugno per un simposio organizzato dall’Università dell’Insubria e dalla Riemann International School of Mathematics

Il coordinatore Simone Carradore ospite a "La Materia del Giorno" racconta procedure, localizzazione, chiamate improprie e tecnologia del Numero unico di emergenza nato quindici anni fa proprio a Varese
Ultimi commenti
principe.rosso su Gallarate "capitale" della remigrazione: il comitato di estrema destra annuncia un presidio in città
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse