L’arrivo di Patrick Zaki a Malpensa

Patrick Zaki è stato scarcerato. È successo nella mattinata di mercoledì 8 dicembre, dopo 22 mesi di detenzione
Nell’udienza di Mansura, in Egitto, sospesa dopo quattro minuti, lo studente 30enne ha detto di stare bene. Il giudice dovrebbe decidere se aggiornare ancora l’udienza o se pronunciare la sentenza, di condanna o assoluzione
L’appuntamento è per oggi sabato 16 ottobre in piazza Libertà dalle 16 alle 19
Dopo il Senato la mozione del Pd passa anche alla Camera: 358 voti favorevoli e 30 astenuti. Lo studente dell’Università di Bologna è detenuto in Egitto dal febbraio 2020
La mozione per la cittadinanza italiana a Patrick Zaki è passata in Senato con 208 sì; i 33 senatori di Fratelli d’Italia si sono astenuti. Molta la mobilitazione a favore di Zaki in provincia: da Tradate, a Somma Lombardo, a Varese
La proposta viene dal Pd e da Partecipare Sempre, che hanno presentato una mozione da discutere in consiglio comunale e che sostiene anche la richiesta di concedere la cittadinanza al giovane studente dell’Università di Bologna e attivista dei diritti umani
I consiglieri comunali del Pd chiedono che vengano concesse allo studente egiziano detenuto da un anno la cittadinanza italiana e la cittadinanza onoraria del Comune di Varese
Oltre 200 gli interventi di artisti, giornalisti, conduttori e organizzatori in quella che è stata la più grande mobilitazione musicale dedicata allo studente Patrick Zaki, detenuto in carcere da un anno
Lunedì 8 febbraio, dalle 12 alle 24 il mondo della musica si mobilita per lo studente egiziano dell’Università di Bologna ancora in carcere. Diretta su Radio Rai 1 e live streaming su FB e Youtube
A distanza di un anno dall’arresto dello studente egiziano l’evento in streaming organizzato da Amnesty International, Mei e Voci per la libertà. Tempo fino al 31 gennaio per aderire all’iniziativa inviando il video di una performance musicale artistica dedicata a Zaki
Circa 200 persone hanno partecipato al flash mob delle sardine legnanesi nella piazzetta dietro la stazione. La musica di Renato
Un'iniziativa de La Valle di Ezechiele, nata a seguito di un percorso di formazione avviato lo scorso febbraio e di un lavoro serrato dei volontari
Ultimi commenti
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Samarate ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Alessandro Zanzi su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su La bibliocabina, la panchina e il cane che fa pipì. A Fagnano Olona scoppia la polemica
Viacolvento su Arrivano i carabinieri per il “vaffa“ sotto al tricolore sull’auto targata Ticino parcheggiata a Varese