Economia
Gli artigiani hanno perso 10.000 addetti in sette anni
Secondo i dati elaborati dall’Ufficio Studi della Camera di Commercio, edilizia, tessile e fabbricazione di prodotti in metallo sono i comparti più in sofferenza
Secondo i dati elaborati dall’Ufficio Studi della Camera di Commercio, edilizia, tessile e fabbricazione di prodotti in metallo sono i comparti più in sofferenza
Dalla Camera di Commercio un’analisi sul sistema bancario a livello provinciale
Varese quarta in Lombardia per numero di imprese. Scapolan (presidente Camera di Commercio): «Un settore che merita attenzione»
Scatta lunedì 27 aprile la possibilità di trasmettere le domande di contributo per il bando della Camera di Commercio
L’analisi della Camera di Commercio evidenzia un settore in ripresa. Le 751 imprese attive esportano per quasi 1 miliardo e 200 milioni di euro all’anno, occupano oltre 10mila addetti e mostrano un indice di specializzazione superiore alla media lombarda
Il presidente Maroni taglia la torta della serata di VareseExpo
Varese ha accolto ufficialmente alle Ville Ponti le delegazioni di Germania, Olanda e Ungheria che per i sei mesi di Expo saranno ospitate nella nostra provincia
Serata di festa a Villa Ponti con le delegazioni della Germania e dell’Olanda. Duecento ragazzi hanno partecipato alla presentazione organizzata
Questa sera a Ville Ponti un momento di festa e di accoglienza per le delegazioni che alloggeranno in provincia di Varese nei sei mesi di Expo
Un centinaio di imprenditori ha partecipato venerdì 10 aprile all’incontro con i consoli malesi organizzato nell’ambito del progetto 141Expo dall’Amministrazione comunale all’Hotel Sheraton di Malpensa
Da una tradizione illustre, la capacità di guardare al futuro. Un distretto con un peso internazionale. L’analisi dell’Ufficio Studi e Statistica mostra un indice di specializzazione produttiva impressionante
Si terrà giovedì 26 marzo dalle 14 alle 18 ed è promosso dalla Camera di Commercio, Consorzio Provex, in collaborazione con Unioncamere Lombardia

In un paese dove le donne non possono essere curate dagli uomini, la specializzanda dell'Insubria si è trovata a lottare contro la cultura, le ingiustizie e la sofferenza in un ambiente che l’ha profondamente cambiata e aiutata a crescere
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"