Gavirate
A Gavirate la presentazione del 55° numero di “Menta e Rosmarino”
Un pomeriggio dedicato alla cultura locale con voci autorevoli, presentazioni editoriali e contributi artistici nella cornice dell’Auditorium di Gavirate
Un pomeriggio dedicato alla cultura locale con voci autorevoli, presentazioni editoriali e contributi artistici nella cornice dell’Auditorium di Gavirate
L’evento è organizzato dalla Commissione Cultura del Comune di Gavirate e sarà introdotto e moderato da Romano Oldrini, già sindaco di Gavirate
Classe 1996, Veronica Del Vecchio oltre a scrivere racconti e romanzi è artista di strada ed attrice. A Luca Passi il Premio Insubria
Una serata, una rivista, una nuova installazione d’arte e una mostra collettiva per celebrare il 23 e 24 ottobre il compleanno del grande autore
Gianni Gandini, già segnalato dalla giuria, è il nuovo vincitore del concorso
Pubblicati i bandi per la prossima edizione del festival letterario che torna con diverse novità e una nuova sede
Il 14 ottobre, presso l’Auditorium, sarà Romano Oldrini Direttore Scientifico e Culturale di UGATE ad aprire il quinto anno di attività
A villa Recalcati lanciate ufficialmente le nuove edizioni del Premio Chiara, del Premio Chiara Giovani, del Premio Chiara Inediti, del Premio fotografico Riccardo Prina, del Concorso di videomaking
The “Teatro Sociale” of Luino was filled with people who listened to Dacia Maraini, the great writer awarded with “Il Chiara alla carriera.”
Il Teatro Sociale di Luino era pieno per ascoltare Dacia Maraini, la grande scrittrice insignita del premio Chiara alla carriera 2018
Presentato a Villa Recalcati il programma dell’edizione 2016. Oltre trenta incontri e nomi importanti nel panorama culturale italiano, tra cui: Lina Wertmuller, Roberto Vecchioni, Oliviero Toscani, Simona Vinci e Gualtiero Marchesi
Moltissimi manoscritti nelle sezioni del premio riservate ai giovani e agli inediti, molte di buona qualità
Giorgio Pressburger con “Racconti triestini” (Marsilio), Antonio Manzini con Cinque indagini romane per Rocco Schiavone” (Sellerio) e Valeria Parrella con “Troppa importanza all’amore” (Einaudi). Per la sezione segnalati “La bottega del Romeo e altri racconti” di Lorenzo Franzetti

L'idea viene proposta come mozione dal gruppo di minoranza Uniti e Liberi, che fa riferimento anche ad analoghe iniziative in varie città e al minuto di silenzio per le vittime che aveva unito il consiglio comunale nel settembre scorso
Ultimi commenti
principe.rosso su Gallarate "capitale" della remigrazione: il comitato di estrema destra annuncia un presidio in città
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse