Gemonio
25 aprile, meno male che c’è la banda
Malumore in paese per l’assenza totale dell’amministrazione alla commemorazione dell’anniversario
Malumore in paese per l’assenza totale dell’amministrazione alla commemorazione dell’anniversario
Prima uscita pubblica per il sindaco che ha scelto di non portare bandiere politiche alla manifestazione. Ccorteo dei giovani contro la Lega Nord
Celebrazione del 25 aprile con i discorsi ufficiali a Villa Calcaterra. Oratore il dirigente scolastico novarese Nicola Fonzo: “Non temete per la memoria, perchè le nuove generazioni raccolgono il messaggio”
In un messaggio tv il capo del governo è tornato ad esprimere la necessità e la volontà di cambiare la Costituzione in senso federalista
Protesta simbolica in piazza Vittorio Emanuele. Un fumogeno anticipa la conclusione della cerimonia di qualche minuto. Da domani comincia lo spostamento dalla piazza
Numerose anche quest’anno le iniziative organizzate in provincia: programmi corposi con varie giornate di eventi o sobrie commemorazioni, feste e concerti per tenere vivo lo spirito della lotta di liberazione. E a Lonate la battaglia è oggi: contro le mafie
Il Presidente della Repubblica è intervenuto a Milano alla Scala. “Abbiamo un debito inestinguibile verso tanti che diedero la vita per riscattare l’onore della Patria”. Ricordato Pertini
Una mattinata ricca di spunti quella voluta dal Comitato antifascista con tre istituti superiori bustocchi. Fra gli ospiti, Flavio Oreglio. Monteduro (liceo Candiani): “La Resistenza del 2010 è quella contro le mafie”
Il 10% degli iscritti dell’Anpi è under 30: nascono nuovi circoli e iniziative. Lo spirito del 25 aprile rivive in forme nuove
Celebrazioni del 25 Aprile con consegna di “medaglie d’onore” a reduci dalla prigionia in Germania e inaugurazione del Museo storico dell’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci
Polemica tra Rifondazione Comunista e il sindaco Vitali che non ha concesso l’area pedonale per il concerto dell’Orchestrina del suonatore Jones. Il primo cittadino difende la scelta: «In piazza non suona nessuno»
Appuntamento sabato sera con un ricco aperitivo, la presentazione di un libro e la musica dei Treni in Corsa
La città sul Verbano si conferma così uno dei centri più vivaci del Lago Maggiore per il Ferragosto, capace di attrarre pubblico da tutta la provincia e anche da fuori
1
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni