A MARGINE
Pallacanestro Varese, riparti da quell’applauso
Il commovente saluto della gente di Masnago ai giocatori dopo l’eliminazione con Siena dovrà essere la base di partenza per fare un altro passo avanti sulla scala del basket italiano
Il commovente saluto della gente di Masnago ai giocatori dopo l’eliminazione con Siena dovrà essere la base di partenza per fare un altro passo avanti sulla scala del basket italiano
Nella giornata degli adii, un excursus da Del Piero a Baresi in un calcio che non ha più memoria nè riconoscenza
Da una parte Giampaolo Pansa e il suo ultimo libro “Tipi sinistri”, nel quale colloca personaggi politici in gironi danteschi; dall’altra Stefano Clerici, “protagonista” dell’intitolazione della targa a Masnago per i bombardamenti del 1944
Excursus che parte dalla tragedia occorsa in campo al giovane calciatore bergamasco, passando dalla morte di Petrini fino al duello rusticano tra biancorossoneri
Alessandro Alfieri, Vice Segretario del Partito Democratico della Lombardia e Consigliere regionale del Pd analizza la situazione politica all’indomani dello scandalo che ha coinvolto i vertici della Lega Nord
Controreplica al sindaco di Varese e al lettore Basso: “Se si spiegassero le scelte senza farle calare dall’alto forse verrebbero accettate meglio”
Siamo un tantino stufi, anche e soprattutto perché molte decisioni vengono calate dall’alto, all’improvviso, quasi fossero dei salvavita, come se la democrazia fosse in pensione.
L’edificio in puro stile lombardo della sanità sembra reggere, ma in realtà comincia a non stare bene di salute perché affiorano problemi e rughe e ruggini
Dall’Adsl che non va ai disastri del pronto soccorso romano, da Tangentopoli al rinnovo dei vertici del Pdl nostrano fino alla cardiochirurgia del Circolo
Alcuni simpatici aneddoti sulla vita a Velate del grande pittore: perfino il Pci di Roma quando aveva bisogno di contattarlo doveva chiamare il barbiere, perchè Guttuso non aveva il telefono
Arriva il carnevale e la rubrica “seriosa” si concede un momento divertente. L’occasione per salutare due direttori nostrani, Alessandro Casarin e Franco Ferraro
In occasione del centenario della nascita dell’artista che ha vissuto e lavorato a Velate, Pier Fausto Vedani ricorda il periodo “varesino” del pittore

Una testimonianza che solleva un tema spesso trascurato: quello delle allergie gravi e delle misure di sicurezza nei trasporti pubblici. “Ero sola, ho preso immediatamente antistaminico e cortisone, riuscendo a fermare lo shock anafilattico in tempo“
Ultimi commenti
Felice su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Tiberio67 su L'hockey in Kenya e la roulette delle carte di credito. Tornano le storie di "Alla Balaustra" in podcast
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza
Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027