
Pedemontana
Cosa sta succedendo a Pedemontana?
Tra la richiesta di fallimento e i 2 milioni di solleciti di pagamento inviati giugno è stato un mese caldo per Pedemontana. Ecco il quadro di ciò che sta succedendo
Tra la richiesta di fallimento e i 2 milioni di solleciti di pagamento inviati giugno è stato un mese caldo per Pedemontana. Ecco il quadro di ciò che sta succedendo
450mila lettere già inviate e a breve inizieranno anche le operazioni di riscossione per stranieri e recidivi. E nel frattempo il bilancio del 2016 si chiude con una perdita di 7,7 milioni
Sta nascendo una nuova società per la gestione delle strade lombarde: si tratta di un accordo firmato in Regione Lombardia tra Anas e la Regione
Il tratto varesino della Pedemontana sarà interessato per due notti da lavori che obbligheranno all’interruzione della circolazione. Ecco come e quando
Il Cipe ha concesso una proroga nella dichiarazione di pubblica utilità dell’opera. E così la strada per completare l’autostrada si fa più in discesa
Sui cartelli intorno alla rotonda del Ponte di Vedano l’unica strada suggerita per raggiungere la A8 è quella -a pagamento- di Pedemontana
40 chili di buste di mancati pagamenti di Pedemontana sono state trovate in un bosco a Rosate, nel milanese. La società: “Nessun costo aggiuntivo per gli automobilisti”
E’ di almeno 1 centesimo l’aumento del pedaggio per chi percorre la Pedemontana. E i rincari sono “colpa” del sistema free flow
La proposta del presidente di Pedemontana per statalizzare almeno la tangenziale di Varese: “A Milano, Roma e Napoli la tangenziale non si paga”. Nel frattempo sbloccati i primi lotti delle compensazioni
Secondo il Movimento 5 Stelle Pedemontana è “un Titanic che affonda”, secondo Legambiente “ci ha pensato il mercato a bocciare l’opera” e il PD chiede che almeno le tangenziali tornino gratis
Presentati i dati su transiti e riscossioni di Pedemontana, tutti molto lontani dalle previsioni. Le performance peggiori sono quelle della tangeziale di Varese con un -78%
Il nuovo presidente di Pedemontana, Antonio di Pietro, ha confermato che l’opera sarà conclusa entro il 2021: “Solo così sarà sostenibile”
il Team AURAT dell'Isis Facchinetti ha conquistato il premio "Best Technical Documentation" nella categoria OnStage alla RoboCup Junior 2025, una delle competizioni di robotica più prestigiose al mondo
Ultimi commenti
Andrea Camurani su Risse, violenza e atti osceni, le «calde» notti sul lungolago di Laveno Mombello
GiuseppeMaranghi su Risse, violenza e atti osceni, le «calde» notti sul lungolago di Laveno Mombello
axelzzz85 su Il viadotto della tangenziale di Vedano è tornato percorribile: a ottobre la riapertura completa
lenny54 su "La situazione a Gaza è inaccettabile", si fermino le armi
EnnioSpaggiari su Aggiudicati i lavori per l'area ex Siome di Malnate
axelzzz85 su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo