Il Diario di Viaggio
“Non ero preparato a tanta emozione”
Luca Giaretta racconta, in un passaggio del suo Diario di viaggio in Etiopia, le sensazioni uniche e irripetibili che si provano inaspettatamente in un’esperienza come questa
Luca Giaretta racconta, in un passaggio del suo Diario di viaggio in Etiopia, le sensazioni uniche e irripetibili che si provano inaspettatamente in un’esperienza come questa
Baradi fa parte della tribù dei Bodi che vive nel sud dell’Etiopia. È in viaggio in Europa, ospite di Luca che lo scorso anno visse una settimana incredibile durante una vacanza fotografica
Tutti i protagonisti al Salone del Gusto e Terra Madre, per la prima volta interamente aperto al pubblico
È un progetto di Jean Claude Mbede, giornalista camerunense che vive a Gallarate, rifugiato politico. Il lancio a fine maggio con un convegno con ospiti importanti
L’appuntamento è per venerdì 25 maggio, alle 20 all’Istituto De Filippi
Alunni della Scuola Media e cittadini potranno approfondire la propria conoscenza dell’affascinante cultura africana nella settimana dal 20 al 24 marzo
L’Associazione Paolo Maruti Onlus, ha proposto nell’ex Villa Comunale Gianetti di Via Roma a Saronno un concerto con la corale africana Sahuti wa africa
Verrà presentato sabato 26 novembre l’ultimo libro dei due esploratori e archeologi che in terra africana, tra spedizioni etnografiche, documentaristiche, scavi ed esplorazioni hanno trascorso un’intera vita
Cronaca di un viaggio di “turismo responsabile” e di un’esperienza di volontariato. Francesca Moja e Lina Trotta ne parlano attraverso i particolari colti dall’obiettivo e la loro testimonianza diretta
Si è svolta sabato sera la singolare celebrazione nella chiesa san Francesco con il coro africano “Sahuti wa africa”
L’associazione Abbandonerai Aderirai organizza per il 22 ottobre una cena afro-italiana all’oratorio San Filippo Neri, seguita dalla presentazione del libro “Quattro piedi in due scarpe” di Yanda Leon
Docente all’Isis Daverio, Marco Viganò conosce bene il Corno d’Africa per averci vissuto diversi anni. Ha ancora interessi in Etiopia e una profonda rabbia

Lorenzo, 18 anni, studente del quinto anno al liceo Curie, racconta come il ruolo della mascotte diventi il collante di un tifo capace di unire la scuola e centinaia di studenti
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"