Varese
Le primarie di Agorà, un’occasione per il Pdl
Quattro candidati in gara, talk show con i giornalisti al De Filippi, i saluti del coordinatore provinciale Lara Comi
Quattro candidati in gara, talk show con i giornalisti al De Filippi, i saluti del coordinatore provinciale Lara Comi
Lunedì a Lonate Pozzolo il convegno dell’associazione dei “laici” del PdL sul tema delle province. Per difendere l’autonomia di Varese, ma anche per ipotizzare un’aggregazione con l’Alto Milanese
Sabato 16 viene inaugurato “Agorà”, il centro di scienza e cultura voluto dalla Pro Patria Scherma e diretto dal maestro Toran. Una creazione unica in Italia
L’associazione culturale Agorà (area Pdl) ha intrattenuto ieri sera il pubblico luinese con il dibattito “Ospedale di Luino quale futuro?”
Il dibattito di domani sera nella sede Pdl di via Confalonieri non è una fuga in avanti, come sottolineano i vari esponenti dei due partiti, ma è un altro piccolo passo per ridisegnare strategie politico-elettorali, senza Lega
Liberamente Politica e Dialogando Insieme organizzano nella sede di via Confalonieri un dibattito con numerosi esponenti politici dell’area popolare europea
Il PdL apre con un incontro a Samarate la fase di confronto sul tema dell’espansione dello scalo: “L’occupazione è importante, ma l’economia non può finire tutta dentro al sedime”
L’ex candidato sindaco della lista Agorà, che ha ottenuto un seggio in consiglio, traccia un’analisi del voto: “Hanno prevalso i pregiudizi personali”
Incontro pubblico la sera di sabato 7 maggio per la lista Agorà liberi e forti, con Azzi, Airaghi, Comi e Puricelli
L’appuntamento è venerdì 29 aprile 2011 alle 21 presso il collegio arcivescovile De Filippi “Sala Borghi” in via Brambilla 15
Dopo i formigoniani è stata la volta dei laici, chiamati a raccolta da Nino Caianiello, che a loro volta si sono grande raduno per “contarsi”. Presenti anche “big” nazionali di politica e informazione
Alcuni degli iscritti al corso gratuito di italiano per stranieri Agorà a Borsano
Morì il 12 maggio 1995 nella vicina Cardano al Campo. Il legame con il Varesotto è stato consolidato dall'iniziativa che a Cavaria la ricorda ogni anno. Ovviamente in musica
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti