Economia
Coldiretti Varese al Brennero, “da etichetta a pratiche sleali serve un cambio di passo”
Oggi gli agricoltori del Varesotto hanno presidiato il confine alpino italoaustriaco
Oggi gli agricoltori del Varesotto hanno presidiato il confine alpino italoaustriaco
Lo comunica l’assessore regionale all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste, Alessandro Beduschi, annunciando l’apertura dell’intervento SRD01 della PAC 2023-2027
Ersaf (Ente Regionale per i Servizi all’Agricoltura e alle Foreste) selezionerà progetti di educazione alimentare da attuarsi in Lombardia nel periodo 15 aprile-14 novembre
Colombo: “Ricambio generazionale è importante nel nostro comprensorio dove ai giovani è affidato il futuro dell’agricoltura. Necessario garantire reddito e riconoscere il valore del made in Varese”
il presidente della Coldiretti provinciale Pietro Luca Colombo è a Bruxelles, alla guida della folta delegazione scesa in piazza per la mobilitazione
Il Progetto Star della ricercatrice Silvia Gazzola, Dipartimento di Scienza e alta tecnologia di Como, riceverà un milione di euro in quattro anni nell’ambito del bando Fisa del Mur
Festeggia l’eurodeputata di Busto Arsizio Isabella Tovaglieri: ” Cassate le iniziative ideologiche, estremiste, irrealizzabili e dannose per le imprese, i lavoratori e le famiglie”
Maria Chiara Gadda interviene sulle proteste degli agricoltori investono soprattutto le scelte fatte a livello europeo
La deputata di Italia Viva critica la scelta dell’esecutivo di non confermare il taglio dell’imposta per le aziende agricole: “La presidente del consiglio forse non sa chi traina il Made in Italy”
I giovani, rappresentati per Varese dalla delegata di Coldiretti Giovani Impresa Miriana Grilli, hanno avuto modo anche di incontrare e di scambiare alcune battute con il ministro dell’agricoltura e sovranità alimentare Francesco Lollobrigida
Tornano anche quest’anno i progetti didattici per le scuole della provincia di Coldiretti Varese: l’iniziativa è promossa dall’organizzazione agricola fin dal 2019
Dalla Santa Messa con l’offertorio dei prodotti della provincia prealpina, alla sfilata dei trattori Il bilancio agrario: fauna selvatica, costi di produzione alle stelle e meteo pazzo frenano lo sviluppo

Dal corpo che si ritrae alla natura che si addormenta, fino ai popoli che imparano a conservare o a donare calore: il freddo non è un nemico, ma un maestro di equilibrio
Ultimi commenti
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
axelzzz85 su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
elenera su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Felice su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Tiberio67 su L'hockey in Kenya e la roulette delle carte di credito. Tornano le storie di "Alla Balaustra" in podcast
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe