Varese
Confagricoltura si riunisce a Varese, «Basta burocrazia e pseudo-abientalismi»
Durante la 75esima assemblea, si è discusso sul futuro dell’agricoltura in Italia e in provincia a fronte anche dei cambiamenti internazionali
Durante la 75esima assemblea, si è discusso sul futuro dell’agricoltura in Italia e in provincia a fronte anche dei cambiamenti internazionali
Appuntamento domenica 29 maggio dalle ore 10.00 alle ore 18.00
Manca oltre la metà della riserva idrica mentre l’anticiclone porta il caldo africano. Coldiretti lancia l’allarme: “Minacciata oltre il 30% della produzione agricola nazionale e la metà dell’allevamento”
Scavano con il muso e mangiano il chicco. Gli agricoltori costretti ad arare e riseminare anche quattro volte lo stesso appezzamento di terreno
“Toccare con mano la passione e la competenza di questi ragazzi è per me motivo di orgoglio ma anche una speranza per il nostro presente e il futuro”
Grazie ad un bando sull’auto-imprenditorialità un gruppo di giovani sta ridando vita a una produzione che un tempo era caratteristica della zona. Il progetto è partito da due campi a Crenna e Cairate
Coldiretti Lombardia commenta la comparsa della prima perturbazione, anche con la neve in montagna, all’inizio di una primavera che in regione è arrivata dopo un inverno meteorologico arido
Le condizioni meteorologiche hanno provocato massicce perdite di raccolto. Tuttavia la qualità dell’uva è interessante, dicono gli esperti elvetici
Presidio dei lavoratori Coldiretti del mondo agricolo e dell’allevamento provinciale che denunciano : i compensi che ci vengono riconosciuti non riescono neanche a coprire i costi di produzione
Il 6 febbraio tornerà a Gorla Maggiore la “Festa degli agricoltori”: in programma la benedizione dei trattori e un approfondimento sul tema della sostenibilità nell’agricoltura moderna, grazie alla tetimonianza di agricoltori locali
Tra i provvedimenti più importanti: la decontribuzione per gli under40, Naspi agricola e salvaguardia da calamità
Ma per salvare le produzioni italiane -spiegano – occorre anche dare la possibilità a percettori di ammortizzatori sociali, studenti e pensionati italiani di poter essere impiegati nei campi

Dal 10 al 15 novembre, con orario continuato dalle 9.30 alle 16.30, sarà possibile trovare giacche, cappotti, felpe e maglioni caldi a offerta libera
Ultimi commenti
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra