
Varese
“Lasciaci un po’ della tua eredità”, la campagna Aism fa discutere
Una lettrice racconta di aver ricevuto dall’associazione che si occupa di ricerca contro la sclerosi multipla indirizzata alle persone anziane: “Delusa da queste modalità”
Una lettrice racconta di aver ricevuto dall’associazione che si occupa di ricerca contro la sclerosi multipla indirizzata alle persone anziane: “Delusa da queste modalità”
Sabato 26 novembre al Salone Estense del Comune di Varese Aism invita a un confronto tra medici e operatori
Da sei anni denunciano atti vandalici e vari problemi di ordine pubblico. L’associazione che si occupa di sclerosi multipla chiede aiuto al Comune
L’1,2 e il 4 ottobre l’Aism sarà in 60 piazze italiane, anche a Varese e provincia. L’associazione varesina sta cercando una nuova sede: quella di San Fermo è inadeguata e bersaglio di vandalismi. Ecco chi contattare
Giovedì 16 Giugno il G.S. Maratoneti di Cassano Magnago organizza in collaborazione con AISM la seconda edizione
Raccolta fondi destinati alla ricerca AISM in alcune piazze della provincia di Varese
Grande adesione all’evento di sensibilizzazione promosso dalla Associazione Italiana Sclerosi Multipla con sostegno di tante realtà locali
Sabato 10 e Domenica 11 Ottobre, i volontari di Aism (Associazione italiana sclerosi multipla) della sezione provinciale di Varese, insieme alle sedi distaccate di Cassano Magnago e Luino scenderanno nelle piazze della provincia con “La Mela di Aism”
Sclerosi multipla: la prima causa di menomazione tra i giovani dopo gli incidenti stradali
I prossimi 7 e 8 marzo, l’associazione sarà in 3.000 piazze italiane con l’iniziativa DON(n)A. Il ricavato della vendita di piantine sarà impiegato nella ricerca di nuovi trattamenti per curare forme gravi di sclerosi multipla
L’iniziativa in programma sabato 11 e domenica 12 ottobre. La sezione di Varese organizzerà 70 presidi
Obiettivo: costruire un mondo libero dalla Sclerosi Multipla per assicurare continuo sostegno alla ricerca
La città sul Verbano si conferma così uno dei centri più vivaci del Lago Maggiore per il Ferragosto, capace di attrarre pubblico da tutta la provincia e anche da fuori
1
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni