
Assago
Da Assago la missione umanitaria al confine con la guerra
Portati in Italia 12 profughi ucraini, 8 minorenni e 4 adulti (3 mamme e 1 nonna)
Portati in Italia 12 profughi ucraini, 8 minorenni e 4 adulti (3 mamme e 1 nonna)
Raccolta di farmaci, donazioni, accoglienza e inserimento scolastico: tutto quello che c’è da sapere per aiutare le popolazioni in fuga dalla guerra
Tante storie e iniziative in provincia con le informazioni utili per quanti volessero impegnarsi a sostegno delle popolazioni colpite dalla guerra
Il racconto di un viaggio sulla rotta più disagevole, quella verso i valichi con la Romania. Alcuni incidenti negli ultimi giorni hanno ricordato anche le difficoltà logistiche dei viaggi di solidarietà per i rifugiati
Un vademecum per i cittadini di Venegono che intendono donare cibo e materiali, effettuare donazioni in denaro o ospitare profughi dall’Ucraina
La raccolta di materiale, abiti, medicinali destinato al popolo in fuga dalla guerra si è rivelata un successo di solidarietà: tutto sarà inviato alla Caritas che poi provvederà a mandarlo nei campi profughi al confine tra Ucraina e Polonia e per aiutare chi arriva in Italia
La lettera accompagnava l’offerta di un cittadino di Busto Arsizio che segue le messe di don Giuseppe Tedesco, parroco divenuto molto noto per il suo impegno per i profughi ucraini
L’appello arriva in particolare da Guido Bonoldi, consigliere comunale delegato ai temi della Sanità
Ad organizzare è stata la rete “Varese senza Frontiere”
Nella notte tra venerdì e sabato sono state accolte alla struttura adibita alla formazione residenziale presente nel Parco del Campo dei Fiori di proprietà del Centro Gulliver. Tante le realtà del territorio che hanno offerto il loro sostegno
Partenza domenica 13 marzo alle 9.30 dai Giardini Estensi: Comune di Varese, Cammina che Ti Passa e Legambiente organizzano una iniziativa contro tutte le guerre e a sostegno del popolo ucraino
Il torneo si terrà domenica 20 marzo al Bowling di Varese in due turni, alle 9 e alle 12, con squadre da 4 giocatori
Il 14 dicembre al Teatro del Popolo il dottor Giovanni Gaudio saluterà il mondo della sanità ospedaliera con un concerto in cui verranno presentate le canzoni nate dalla collaborazione artistica con Joe Trotta
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni