
Varesotto
Allerta gialla dalla Protezione civile, possibile rischio idrogeologico sul Varesotto
Per la notte e le prime ore del mattino di domenica 23 aprile è stata emanata un’allerta gialla dal servizio di Protezione civile di Regione Lombardia
Per la notte e le prime ore del mattino di domenica 23 aprile è stata emanata un’allerta gialla dal servizio di Protezione civile di Regione Lombardia
Nella notte allerta arancione per l’area dei laghi e delle Prealpi varesine. Sul Verbano previsti accumuli anche di 10 centimetri di pioggia e neve sopra i 1.400 metri
Allerta gialla per rischi idrogeologici in tutto il Varesotto in vista della perturbazione in arrivo. Entro venerdì mattina previsti accumuli anche di 80 millimetri di pioggia
La Protezione Civile regionale ha diramato un allerta meteo arancione. Per il pomeriggio di domenica 23 ottobre sono attese precipitazioni per lo più deboli, in serata intensificazione delle precipitazioni
L’unità regionale di monitoraggio vede rischi come conseguenza dei temporali previsti nella notte tra martedì 30 agosto e la mattina del 31 agosto
La Protezione Civile ha emesso un bollettino di allerta meteo per le prossime ore a causa dei forti temporali in arrivo. Previste due fasi acute
Nel pomeriggio di giovedì le prime precipitazioni su Prealpi e Alpi, poi in estensione anche verso la pianura, anche con vento intenso. Allerta regionale per temporali forti
I possibili temporali dalle 14 di domenica 5 giugno e per tutta la serata, fino a mezzanotte del 6 giugno. L’allerta è di criticità ordinaria
L’allerta arancione riguarda la fascia centrale e alta della provincia, a sud rimane in giallo. Martedì raffiche anche oltre i 100 km/h
Il servizio di Regione Lombardia per le allerte di Protezione Civile segnala un’intensificazione delle correnti settentrionali con l’ingresso di un fronte freddo da Nord verso Sud
Forti venti sono in arrivo nelle prossime ore e, considerando il clima molto secco, causano un innalzamento del rischio di incendi. La Protezione Civile ha quindi emesso una doppia allerta, invitando tutti alla cautela
Diverse le chiamate ai pompieri per piccoli interventi. Giovedì 6 gennaio il vento si attenua, lasciando spazio ad una giornata soleggiata
Bonny è una cagnolina di quattro anni abilitata come cane da traccia e da limiere. Lavorerà con il guardiaparco Roberto De Luca per salvare animali feriti nei parchi naturali
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"