
Gornate Olona
Ecoscatti in mostra a Gornate Olona
L’esposizione verrà inaugurata sabato 13 maggio ed è stat organizzata dal gruppo Obiettivo Creativo – Fotoamatori Varesini
L’esposizione verrà inaugurata sabato 13 maggio ed è stat organizzata dal gruppo Obiettivo Creativo – Fotoamatori Varesini
La stazione di Varese è la seconda realizzata in Lombardia (dopo quella di Milano Portanuova) nell’ambito del progetto lanciato nel corso del 2021 da Volvo Car Italia
Il Parco della Valgrande spiega i motivi per cui il futuro dell’orsa JJ4 non potrà essere ospitata in questa area verde: “Siamo di fronte ad una situazione decisamente complessa che va al di là dell’amore e del rispetto del singolo animale”
Anche quest’anno il Parco Campo dei Fiori partecipa attivamente all’iniziativa BioBlitz Lombardia, coinvolgendo scuole e pubblico in interessanti attività alla scoperta della biodiversità del nostro territorio
Dall’abbigliamento al cibo, dall’acqua alla filiera agro-alimentare, “Non sprechiamoci” è il titolo del laboratorio esperienziale promosso dalla Commissione Salute dell’IC “Campo dei Fiori” venerdì 5 maggio alle ore 20:30, presso la scuola secondaria di I grado “Villa Valerio”, in via Sant’Agostino a Casciago
L’associazione Environmental organizza per sabato 6 maggio ad Arcisate un incontro per parlare dell’impatto delle munizioni di piombo che sono alla base di serie problematiche nelle popolazioni di grandi rapaci
A Laveno Mombello c’è l’unico labirinto di camelie in Italia. Lo ha realizzato Enrico Gasparini e oggi richiama migliaia di persone all’anno. L’unica regola per accedere? “Può entrare solo chi ama le piante e gli animali”
DHL, ITA Airways, Volotea e Cargolux Airlines sono solo alcune delle compagnie aeree che hanno risposto al bando per sostenere le loro politiche di decarbonizzazione. La misura confermata anche per il 2024
Il progetto – realizzato dalla cooperativa AstroNatura e sostenuto da Fondazione Cariplo e dal parco Pineta – prevede la redazione di articoli su temi ambientali realizzati dagli studenti con il supporto di divulgatori scientifici di primo livello
L’iniziativa servirà come potente promemoria sull’importanza di proteggere il pianeta e su quanto poco tempo abbiamo per farlo
Vincenzo Imbellone e Ambrogio Fanali, dopo gli interventi in zona via Monsignor Macchi, si sono dedicati al tratto vicino all’ospedale cittadino. Recuperando un gran quantità di materiale
Eugenio Maria Castiglioni è un profondo conoscitore di montagne e ghiacciai. In questa intervista spiega il fenomeno in atto e anche le prospettive
Il 1° settembre alle 16 a Materia il nuovo format quotidiano di VareseNews debutta con il presidente della Fondazione comunitaria del Varesotto
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno